Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
tornato a casa con il turboflotor blue 1000 acceso e come rumore direi che accettabile... la schiuma ancora non si vede ma le do' tempo....
dato che non ho la sump l' ho appeso a borda vasca....
poi per chi lo possiede...
a cosa servono le ventose sulla pompa venturi sotto ?? dove le attacco al vetro nn si può perché sono sotto... come si fa'? la lascio penzolante? pero' c' é il rischio che il peso mi strappi il tubo dal raccordo del ingresso in schiumatoio....
come l' avete regolato voi? io ho lasciato tutto aperto!
la spugnetta blu nel silenziatore del aria a che serve?
qualche trucchetto accorgimento per ridurre ulteriormente il rumore ?
tornato a casa con il turboflotor blue 1000 acceso e come rumore direi che accettabile... la schiuma ancora non si vede ma le do' tempo....
dato che non ho la sump l' ho appeso a borda vasca....
poi per chi lo possiede...
a cosa servono le ventose sulla pompa venturi sotto ?? dove le attacco al vetro nn si può perché sono sotto... come si fa'? la lascio penzolante? pero' c' é il rischio che il peso mi strappi il tubo dal raccordo del ingresso in schiumatoio....
come l' avete regolato voi? io ho lasciato tutto aperto!
la spugnetta blu nel silenziatore del aria a che serve?
qualche trucchetto accorgimento per ridurre ulteriormente il rumore ?
Allora, io ho fatto così: ho tolto il pezzo di plastica con le ventose( tanto non servonose non hai sump) e ho messo una griglietta all'aspirazione. Poi ho accorciato più che potevo il raccordo tra la pompa e lo skimmer e la pompa si regge benissimo sospesa, non ti preoccupare che non si stacca. Per quel che riguarda la spugna blu è un filtro per filtrare l'aria. Un consiglio, monta sotto il bicchiere il raccordo aggiuntivo e procurati un rubinetto da applicare all'entrata dell'aria così hai un altro mezzo per decidere il tipo di schiumazione.
Allora, io ho fatto così: ho tolto il pezzo di plastica con le ventose( tanto non servonose non hai sump) e ho messo una griglietta all'aspirazione. Poi ho accorciato più che potevo il raccordo tra la pompa e lo skimmer e la pompa si regge benissimo sospesa, non ti preoccupare che non si stacca. Per quel che riguarda la spugna blu è un filtro per filtrare l'aria. Un consiglio, monta sotto il bicchiere il raccordo aggiuntivo e procurati un rubinetto da applicare all'entrata dell'aria così hai un altro mezzo per decidere il tipo di schiumazione.
Allora, io ho fatto così: ho tolto il pezzo di plastica con le ventose( tanto non servonose non hai sump) e ho messo una griglietta all'aspirazione. Poi ho accorciato più che potevo il raccordo tra la pompa e lo skimmer e la pompa si regge benissimo sospesa, non ti preoccupare che non si stacca. Per quel che riguarda la spugna blu è un filtro per filtrare l'aria. Un consiglio, monta sotto il bicchiere il raccordo aggiuntivo e procurati un rubinetto da applicare all'entrata dell'aria così hai un altro mezzo per decidere il tipo di schiumazione.
grazie!
il raccordo aggiuntivo non ci sta' in altezza per 2 dita , sbatte sulla mensola! e' un problema? si puo' fare senza non cambia molto vero?
poi tutto il corpo dello schiumatoio lo attacco con le 3 ventose al vetro esterno o meglio di no per ridurre le vibrazioni??
poi una curiosita a cosa serve tutta quella plastica per reggere il silenziatore del aria? , a niente..
grazie mille
Allora, io ho fatto così: ho tolto il pezzo di plastica con le ventose( tanto non servonose non hai sump) e ho messo una griglietta all'aspirazione. Poi ho accorciato più che potevo il raccordo tra la pompa e lo skimmer e la pompa si regge benissimo sospesa, non ti preoccupare che non si stacca. Per quel che riguarda la spugna blu è un filtro per filtrare l'aria. Un consiglio, monta sotto il bicchiere il raccordo aggiuntivo e procurati un rubinetto da applicare all'entrata dell'aria così hai un altro mezzo per decidere il tipo di schiumazione.
grazie!
il raccordo aggiuntivo non ci sta' in altezza per 2 dita , sbatte sulla mensola! e' un problema? si puo' fare senza non cambia molto vero?
poi tutto il corpo dello schiumatoio lo attacco con le 3 ventose al vetro esterno o meglio di no per ridurre le vibrazioni??
poi una curiosita a cosa serve tutta quella plastica per reggere il silenziatore del aria? , a niente..
grazie mille
L'importante è che la pompa stia più vicino possibile al pelo dell'acqua, per ridurre lo spazio tra pompa e schiumatoio e quindi non avere sensibili perdite di portata, io l'ho attaccato alla vasca utilizzando il gancio superiore e le due ventose inferiori e non vibra affatto. L'affare di plastica del silenziatore si può dire che è un otptional.
L'importante è che la pompa stia più vicino possibile al pelo dell'acqua, per ridurre lo spazio tra pompa e schiumatoio e quindi non avere sensibili perdite di portata, io l'ho attaccato alla vasca utilizzando il gancio superiore e le due ventose inferiori e non vibra affatto. L'affare di plastica del silenziatore si può dire che è un otptional.