Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ho allestito un cardinaio nel mio cayman 60 professional, 75lt lordi e 60lt netti, l'illuminazione è quella di base, ovvero 2 t8 da 15w ciascuno
Dato che dispongo solo di 0,5w per lt, anzi forse un po meno secondo voi è poco ?
Ovviamente è allestito con piante poco esigenti e muschi vari...
Salve a tutti, ho allestito un cardinaio nel mio cayman 60 professional, 75lt lordi e 60lt netti, l'illuminazione è quella di base, ovvero 2 t8 da 15w ciascuno
Dato che dispongo solo di 0,5w per lt, anzi forse un po meno secondo voi è poco ?
Ovviamente è allestito con piante poco esigenti e muschi vari...
Reggio87, no, se hai piante poco esigenti vai bene così.
Se tu mettessi piante esigenti oltre ad incrementare la luce dovresti anche fertilizzare vigorosamente il che sovente non è compatibile con Caridina e Neocaridina. Perciò il consiglio è di proseguire con le modalità di gestione attuali
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Reggio87, no, se hai piante poco esigenti vai bene così.
Se tu mettessi piante esigenti oltre ad incrementare la luce dovresti anche fertilizzare vigorosamente il che sovente non è compatibile con Caridina e Neocaridina. Perciò il consiglio è di proseguire con le modalità di gestione attuali
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Reggio87, no, se hai piante poco esigenti vai bene così.
Se tu mettessi piante esigenti oltre ad incrementare la luce dovresti anche fertilizzare vigorosamente il che sovente non è compatibile con Caridina e Neocaridina. Perciò il consiglio è di proseguire con le modalità di gestione attuali
OK grazie del consiglio
Potrei al limite cambiare la carta riflettente bianca con della carta stagnola per disperdere meno luce ...?
Reggio87, no, se hai piante poco esigenti vai bene così.
Se tu mettessi piante esigenti oltre ad incrementare la luce dovresti anche fertilizzare vigorosamente il che sovente non è compatibile con Caridina e Neocaridina. Perciò il consiglio è di proseguire con le modalità di gestione attuali
OK grazie del consiglio
Potrei al limite cambiare la carta riflettente bianca con della carta stagnola per disperdere meno luce ...?
Reggio87, al posto della carta argentata, usa le tegliette di alluminio (quelle ad uso alimentare), sono più resistenti e modellabili cmq se hai piante poco esigenti, potresti anche lasciar perdere, hai cmq mezzo w/lt... che piante hai?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Reggio87, al posto della carta argentata, usa le tegliette di alluminio (quelle ad uso alimentare), sono più resistenti e modellabili cmq se hai piante poco esigenti, potresti anche lasciar perdere, hai cmq mezzo w/lt... che piante hai?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Reggio87, al posto della carta argentata, usa le tegliette di alluminio (quelle ad uso alimentare), sono più resistenti e modellabili cmq se hai piante poco esigenti, potresti anche lasciar perdere, hai cmq mezzo w/lt... che piante hai?
Reggio87, al posto della carta argentata, usa le tegliette di alluminio (quelle ad uso alimentare), sono più resistenti e modellabili cmq se hai piante poco esigenti, potresti anche lasciar perdere, hai cmq mezzo w/lt... che piante hai?