Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 08-04-2009, 18:49   #1
marcello74
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
funzionamento del timer luci

Ciao a tutti.
avendo in programma una partenza di circa 10 giorni sto preparando il tutto per poter autogestire l'acquario in quel periodo.
ho comprato così una mangiatoia automatica e un timer luci.
Solo che non riesco a capire come funziona il timer, non ci sono praticamente istruzioni e ho fatto diverse prove ma non riesco a farlo funzionare, nonostante sembra che funzioni avendo un led rosso che indica che sia in funzione.
posto il modello di timer,
è questo:

se qualcuno lo conosce mi dia per favore delle indicazioni sul funzionamento.
grazie
__________________
videogamer attempato? c'è
www.gamesandgamers.org
marcello74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2009, 18:49   #2
marcello74
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
funzionamento del timer luci

Ciao a tutti.
avendo in programma una partenza di circa 10 giorni sto preparando il tutto per poter autogestire l'acquario in quel periodo.
ho comprato così una mangiatoia automatica e un timer luci.
Solo che non riesco a capire come funziona il timer, non ci sono praticamente istruzioni e ho fatto diverse prove ma non riesco a farlo funzionare, nonostante sembra che funzioni avendo un led rosso che indica che sia in funzione.
posto il modello di timer,
è questo:

se qualcuno lo conosce mi dia per favore delle indicazioni sul funzionamento.
grazie
__________________
videogamer attempato? c'è
www.gamesandgamers.org
marcello74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 21:53   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
marcello74, è molto semplice, alza tutti i piedini, e tieni giu soltanto tutti quelli che corrispondono alla fascia oraria in cui vuoi tenere accesa la luce, per esempio, se vuoi fare il fotoperiodo dalle 15 alle 24 tiri giu tutti i piedini dalle 15 alle 24, quando i piedini sono giu, il timer è in funzione, quando i piedini sono su il timer stacca, questo accade perchè c'è una levetta (puoi vederla, è attaccata alla ruota, in alto a destra) che chiude il circuito alimentando la presa del timer solo se i piedini sono giu

quindi ricapitolando, abbassi tutti i piedini della fascia oraria del fotoperiodo, alzi tutti gli altri, attacchi il timer a muro e la presa del parco luci al timer, se la luce sta sempre accesa (anche quando i piedini sono su) devi spostare il tasto laterale (in genere va tenuto verso il basso) questo tasto salta il timer e da corrente direttamente alla presa indipendentemente dai piedini ecc ecc....

la freccietta grigia/nera indica l'orario corrente, puoi ruotare la ghiera per tarare il timer, tipo se son le 12 metti la freccetta sul 12... ogni tastino corrisponde a 15 minuti

insomma è più facile a dirsi che a farsi... spero di essermi spiegato... se hai problemi siamo qui...


p.s. per 10 giorni io non userei la mangiatoia automatica, i pesci possono tranquillamente stare senza cibo, dai cibo sino all'ultimo giorno (dose normale) e non credo avranno problemi, in natura non mangiano tutti i giorni e di sicuro qualcosa in vasca la trovano sempre
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 21:53   #4
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
marcello74, è molto semplice, alza tutti i piedini, e tieni giu soltanto tutti quelli che corrispondono alla fascia oraria in cui vuoi tenere accesa la luce, per esempio, se vuoi fare il fotoperiodo dalle 15 alle 24 tiri giu tutti i piedini dalle 15 alle 24, quando i piedini sono giu, il timer è in funzione, quando i piedini sono su il timer stacca, questo accade perchè c'è una levetta (puoi vederla, è attaccata alla ruota, in alto a destra) che chiude il circuito alimentando la presa del timer solo se i piedini sono giu

quindi ricapitolando, abbassi tutti i piedini della fascia oraria del fotoperiodo, alzi tutti gli altri, attacchi il timer a muro e la presa del parco luci al timer, se la luce sta sempre accesa (anche quando i piedini sono su) devi spostare il tasto laterale (in genere va tenuto verso il basso) questo tasto salta il timer e da corrente direttamente alla presa indipendentemente dai piedini ecc ecc....

la freccietta grigia/nera indica l'orario corrente, puoi ruotare la ghiera per tarare il timer, tipo se son le 12 metti la freccetta sul 12... ogni tastino corrisponde a 15 minuti

insomma è più facile a dirsi che a farsi... spero di essermi spiegato... se hai problemi siamo qui...


p.s. per 10 giorni io non userei la mangiatoia automatica, i pesci possono tranquillamente stare senza cibo, dai cibo sino all'ultimo giorno (dose normale) e non credo avranno problemi, in natura non mangiano tutti i giorni e di sicuro qualcosa in vasca la trovano sempre
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 10:36   #5
marcello74
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!!!
sei stato chiarissimo.
senza il tuo aiuto avrei impiegato giorni a capire il funzionamento non conoscevo l'esistenza dei micro piedini!, perchè avendo comprato su internet non avevo la possibilità di chiedere al negozio, e le istruzioni sono talmente sintetiche che non si capisce un bel nulla (le istruzioni sono quei 3 disegnini micrioscopici che si vedono in foto...-05)
dici che riescono a stare 10 giorni senza cibo? non sono un po tanti?
__________________
videogamer attempato? c'è
www.gamesandgamers.org
marcello74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 10:36   #6
marcello74
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!!!
sei stato chiarissimo.
senza il tuo aiuto avrei impiegato giorni a capire il funzionamento non conoscevo l'esistenza dei micro piedini!, perchè avendo comprato su internet non avevo la possibilità di chiedere al negozio, e le istruzioni sono talmente sintetiche che non si capisce un bel nulla (le istruzioni sono quei 3 disegnini micrioscopici che si vedono in foto...-05)
dici che riescono a stare 10 giorni senza cibo? non sono un po tanti?
__________________
videogamer attempato? c'è
www.gamesandgamers.org
marcello74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 11:18   #7
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
marcello74, se hai la mangiatoia automatica, usala, ma metti poco cibo, e metti del cibo che con l'umidità non diventerà una poltiglia, insomma, meglio che inceppandosi restino senza cibo che con 1kg di roba in vasca
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 11:18   #8
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
marcello74, se hai la mangiatoia automatica, usala, ma metti poco cibo, e metti del cibo che con l'umidità non diventerà una poltiglia, insomma, meglio che inceppandosi restino senza cibo che con 1kg di roba in vasca
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24301 seconds with 14 queries