Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
innalzamento improvviso nitriti con ospiti in vasca!!!
come miglioro la situazione? faccio bene a fare dei bei cambi?
il filtro era attivo da mesi e tutto andava bene....poi un picco improvviso!
in vasca ci sono solo 5 gasteropodi,nessun pesce...ma anche loro ne risentono di certo! come faccio? non ho per il momento vasche in cui trasferirli!
innalzamento improvviso nitriti con ospiti in vasca!!!
come miglioro la situazione? faccio bene a fare dei bei cambi?
il filtro era attivo da mesi e tutto andava bene....poi un picco improvviso!
in vasca ci sono solo 5 gasteropodi,nessun pesce...ma anche loro ne risentono di certo! come faccio? non ho per il momento vasche in cui trasferirli!
giadina, dovresti precisare meglio che valori hai riscontrato............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
giadina, dovresti precisare meglio che valori hai riscontrato............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
siii ho avuto un interruzione di corrente per circa 8 ore,ma il filtro è rimasto in vasca...non pensavo potessero esserci squilibri tali!
NO2 sono a 0.8....erano a zero,la vasca era matura e non sono una principiante....ho fatto tutto a modo!
gli altri valori:
ho finito i test per i nitrati
KH 6
PH tra 8 e 8 e mezzo (a me va bene cosi perchè allevo gasteropodi...in quella vasca nello specifico ci sono solo Tylomelania patriarchalis)
GH 12
la temperatura è a 26°
a parte i nitriti i valori mi stanno bene..
cazzarola mi si stavano anche riproducendo oggi avevo visto il primo piccolo,per questo,presa da un eccesso di zelo,ho voluto fare i test!!!spero di non perderle per questa scemenza della corrente....ho aspettato tanto per averle...sono finita in germania per acquistare questi esemplari ci tengo davvero tanto!!!
continuo con i cambi?
ho anche strizzato la perlon del filtro di un'altra mia vasca matura e in salute (i valori sono ok e gli inquilini pure!) nel filtro della vasca in questione perchè non avevo piu la boccetta dei batteri attivatori....domani faccio un'altro bel cambio?
cosa posso fare per limitare al max i danni?
grazie ragazzi per il supporto!!!
siii ho avuto un interruzione di corrente per circa 8 ore,ma il filtro è rimasto in vasca...non pensavo potessero esserci squilibri tali!
NO2 sono a 0.8....erano a zero,la vasca era matura e non sono una principiante....ho fatto tutto a modo!
gli altri valori:
ho finito i test per i nitrati
KH 6
PH tra 8 e 8 e mezzo (a me va bene cosi perchè allevo gasteropodi...in quella vasca nello specifico ci sono solo Tylomelania patriarchalis)
GH 12
la temperatura è a 26°
a parte i nitriti i valori mi stanno bene..
cazzarola mi si stavano anche riproducendo oggi avevo visto il primo piccolo,per questo,presa da un eccesso di zelo,ho voluto fare i test!!!spero di non perderle per questa scemenza della corrente....ho aspettato tanto per averle...sono finita in germania per acquistare questi esemplari ci tengo davvero tanto!!!
continuo con i cambi?
ho anche strizzato la perlon del filtro di un'altra mia vasca matura e in salute (i valori sono ok e gli inquilini pure!) nel filtro della vasca in questione perchè non avevo piu la boccetta dei batteri attivatori....domani faccio un'altro bel cambio?
cosa posso fare per limitare al max i danni?
grazie ragazzi per il supporto!!!
Se le due vasche sono vicine, i valori dell'acqua sono simili e i peli dell'acqua alla stessa altezza potresti metterle in comunicazilne con un sifone da un lato e con una pompa dall'altro per un periodo sufficiente a ripristinare le colonie batteriche, direi un mesetto... sarebbe come far funzionare una vasca con due filtri di cui uno in maturazione. Forse è un pò troppo complicato però
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
Se le due vasche sono vicine, i valori dell'acqua sono simili e i peli dell'acqua alla stessa altezza potresti metterle in comunicazilne con un sifone da un lato e con una pompa dall'altro per un periodo sufficiente a ripristinare le colonie batteriche, direi un mesetto... sarebbe come far funzionare una vasca con due filtri di cui uno in maturazione. Forse è un pò troppo complicato però
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<