Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Utilizzo un riduttore di pressione che si innesta nell'incavo delle valvole mignon. Volendo dilatare un po' gli intervalli delle ricariche ho pensato bene di prendere una bombola precedentemente usata come estintore, appena revisionata e con la valvola nuova. Porto a casa e noto, con freddi brividi lungo la schiena, che l'incavo della valvola è più piccolo di quello delle solite bombolette di dimensioni ridotte. Insomma, ho scoperto chele bombole piccole usano delle valvole definite mignon con l'uscita di diametro leggermente maggiore rispetto alla valvole utilizzate sulle bombole più grandi...
Sapete se ci sono adattatori che mi permettano di utilizzare il riduttore di pressione su valvole "standard"?
Grazie!
Utilizzo un riduttore di pressione che si innesta nell'incavo delle valvole mignon. Volendo dilatare un po' gli intervalli delle ricariche ho pensato bene di prendere una bombola precedentemente usata come estintore, appena revisionata e con la valvola nuova. Porto a casa e noto, con freddi brividi lungo la schiena, che l'incavo della valvola è più piccolo di quello delle solite bombolette di dimensioni ridotte. Insomma, ho scoperto chele bombole piccole usano delle valvole definite mignon con l'uscita di diametro leggermente maggiore rispetto alla valvole utilizzate sulle bombole più grandi...
Sapete se ci sono adattatori che mi permettano di utilizzare il riduttore di pressione su valvole "standard"?
Grazie!
non conoscevo questa differenza, so che c'è differenza tra le ricaricabili e quelle usa e getta, in quel caso l'adattatore c'è e costa poco, dovresti trovarlo dal ferramenta... non so se il tuo caso è lo stesso, io dico cmq che se vai con il riduttore e l'estintore dal ferramenta, dovresti risolvere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
non conoscevo questa differenza, so che c'è differenza tra le ricaricabili e quelle usa e getta, in quel caso l'adattatore c'è e costa poco, dovresti trovarlo dal ferramenta... non so se il tuo caso è lo stesso, io dico cmq che se vai con il riduttore e l'estintore dal ferramenta, dovresti risolvere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Anch'io ho visto gli adattatori di cui parli (da usa e getta a ricaricabili) ma qui il problema è diverso; se vedi qualsiasi ricaricabile noti che l'interno della parte filettata è concavo, tutte le piccole ricaricabili hanno solitamente valvole mignon in cui la parte concava ha un diamentro leggermente maggiore (forse meno di un millimetro) rispetto a quella delle bombole più grandi (e degli estintori). Il mio riduttore di pressione Dupla (credo ormai maggiorenne) si collega con la valvola della bombola con un incastro maschio-femmina in cui l'innesto del riduttore entra nell'incavo di cui ti parlavo...
Non so se esistono adattatori, non so nemmeno se funzionino con questo tipo di collegamento tutti i riduttori di pressione...
Anch'io ho visto gli adattatori di cui parli (da usa e getta a ricaricabili) ma qui il problema è diverso; se vedi qualsiasi ricaricabile noti che l'interno della parte filettata è concavo, tutte le piccole ricaricabili hanno solitamente valvole mignon in cui la parte concava ha un diamentro leggermente maggiore (forse meno di un millimetro) rispetto a quella delle bombole più grandi (e degli estintori). Il mio riduttore di pressione Dupla (credo ormai maggiorenne) si collega con la valvola della bombola con un incastro maschio-femmina in cui l'innesto del riduttore entra nell'incavo di cui ti parlavo...
Non so se esistono adattatori, non so nemmeno se funzionino con questo tipo di collegamento tutti i riduttori di pressione...