Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve a tutti vorrei sapere se i valori dell'acqua di un acquario da 120 lt dedicato alla riproduzione di una coppia di Ptherophyllum Scalare sono ottimali;Faccio presente che ci sono le uova deposte in acqua da 24 ore quindi vi prego se vi è possibile rispondermi al più presto per eventuali correzioni che devo apportare all'acqua(cambi,ecc.).
PH=8;
GH=7;
KH=6;
No2=0,3mg;
No3=25mg.
Aspetto con impazienza per la fretta!GRAZIE A TUTTI!!!!
__________________
<Ciò che facciamo in questa vita rieccheggia nell'eternità!!!!>
Salve a tutti vorrei sapere se i valori dell'acqua di un acquario da 120 lt dedicato alla riproduzione di una coppia di Ptherophyllum Scalare sono ottimali;Faccio presente che ci sono le uova deposte in acqua da 24 ore quindi vi prego se vi è possibile rispondermi al più presto per eventuali correzioni che devo apportare all'acqua(cambi,ecc.).
PH=8;
GH=7;
KH=6;
No2=0,3mg;
No3=25mg.
Aspetto con impazienza per la fretta!GRAZIE A TUTTI!!!!
__________________
<Ciò che facciamo in questa vita rieccheggia nell'eternità!!!!>
Mi riferisco in particolar modo a te fabbri
sono andato a quel link che mi hai suggerito e ti posso dire che l'ho trovato molto interessante però ritornando alla questione PH ho notato che nell'articolo in fondo alla pagina c'è scritto questo:
" Temperatura:26° - 28°(E nella mia vasca ci siamo);Durezza totale:5° - 10° dGH(E nella mia vasca ci siamo);PH:6,5(E nella mia vasca sta a 8)
Subito dopo in fondo alla pagina c'è scritto questo:
<<Scostamenti non significativi dei valori sopra elencati non pregiudicano la riuscita della deposizione e dell'allevamento,l'unico elemento che potrebbe essere considerato critico è la temperatura che,se troppo bassa,potrebbe pregiudicare la sana crescita degli scalari>>.
ALLORA ADESSO IO TI CHIEDO COSA SAI RISPONDERMI AL RIGUARDO????
__________________
<Ciò che facciamo in questa vita rieccheggia nell'eternità!!!!>
Mi riferisco in particolar modo a te fabbri
sono andato a quel link che mi hai suggerito e ti posso dire che l'ho trovato molto interessante però ritornando alla questione PH ho notato che nell'articolo in fondo alla pagina c'è scritto questo:
" Temperatura:26° - 28°(E nella mia vasca ci siamo);Durezza totale:5° - 10° dGH(E nella mia vasca ci siamo);PH:6,5(E nella mia vasca sta a 8)
Subito dopo in fondo alla pagina c'è scritto questo:
<<Scostamenti non significativi dei valori sopra elencati non pregiudicano la riuscita della deposizione e dell'allevamento,l'unico elemento che potrebbe essere considerato critico è la temperatura che,se troppo bassa,potrebbe pregiudicare la sana crescita degli scalari>>.
ALLORA ADESSO IO TI CHIEDO COSA SAI RISPONDERMI AL RIGUARDO????
__________________
<Ciò che facciamo in questa vita rieccheggia nell'eternità!!!!>
maxbolide, passare da un pH di 6,5 ad uno di 8 è uno scostamento molto significativo
I nitriti (NO2) sono a 0,3mg/l o sono <0,3mg/l (penso che tu usi il test della Tetra)?
PS: evita di scrivere maiuscolo, qui sul forum equivale ad urlare.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
maxbolide, passare da un pH di 6,5 ad uno di 8 è uno scostamento molto significativo
I nitriti (NO2) sono a 0,3mg/l o sono <0,3mg/l (penso che tu usi il test della Tetra)?
PS: evita di scrivere maiuscolo, qui sul forum equivale ad urlare.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)