Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Cerchiamo di fare chiarezza una volta per tutte su quella storia dell'uso degli estintori come bombole di CO2 per acquario!
Evitando l'argomento sicurezza, che ormai sappiamo tutti che sono affidabili e non esplodono, vorrei indagare su quanto detto da alcuni che i negozi di estintori regalano (o vendono a prezzo stracciato) i vecchi estintori perchè non più a norma!
Per quello che ne so io, un estintore anche vecchio di 20 anni, se revisionato è in regola quanto gli altri!
Alcuni hanno detto che le ditte, che magari perdono il cartellino ecc. buttano i vecchi estintori perchè non più a norma...ma se gli si rifà le revisione, tornano a norma!
Allora non esiste modo di trovarne usati "da buttare"!
Cosa ne pensate?
__________________
Johnny Red liscio,ok? Fallo......fallo.....ora...fallo!
Giusto, facciamo chiarezza.... le bombole devono essere a norma, altrimenti sono a rischio di esplosione..... le bombole devono lavorare a 60 bar con la CO2, non di piu'..... le vombole io le prendo da anni in un centro di revisione bombole per estintori, per acquariofilia, per subaquea etc etc, tutte le bombole che loro forniscono son certificate ed hanno impresso sulla bombola la data di revisione ed il codice del revisore....
La bombola ha un'importanza relativa se revisionata ed ad hoc, e' estremamente importante l'attacco della bombola con il suo rubinetto, questo deve avere una membrana di sovrapressione che deve saltare in caso appunto di una pressione leggermente superiore ai 60 bar, questa membrana salta molto facilmente anche solo lasciando la bombola in macchina per una mezz'ora al sole.....
Non conosco chi regali bombole, certo la cosa mi lascia pero' perplesso, per lo meno nella loro legalita' (intendo unicamente che sia revisionata), e' a mio avviso rischioso utilizzare una bombola vecchia non revisionata.
Un'esempio dei motivi per i quali e' rischioso usare una bombola vecchia non revisionata lo si puo' avere semplicemente guardando una delle mie bombole che stanno accanto alla sump dentro al mobile sotto la vasca, sono arrugginite, la vernice e' saltata in parte e sotto ruggine.....
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
per quello che ne so io le bombole da 5kg vanno revisionate ogni 10 anni a volte fare la revisione costa più della bombola stessa per cui la danno via al prezzo del ferro vecchio, io ne ho avuta una in regalo, ma non l'ho usata per questioni di spazio, la revisione era scaduta da pochi anni 3-4 anche se me la ricaricavano dopo una revisione non ufficiale combiando però la valvola questo è quello che ne so io,
però il mio pensiero è quello di spendere qualche euro dai 30 per una 2-3kg ma con certificato che fa dormire sonni un pò più tranquilli
scusate ma io dispongo di un vecchio estintore a co2, ma per revisionarlo a che mi devo rivolgere, ad una ditta di estintori?
oltretutto per attaccargli il riduttore di pressione devo fare qualche modifica?
Ma quindi le compri usate? Nuove? Quanto le paghi?
Le compero sia nuove che usate revisionate.... logicamente i prezzi sono differenti ma non di molto.... se non ricordo male una 4Kg revisionata costa sui 60€ mentre una nuova sui 75€.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Le compero sia nuove che usate revisionate.... logicamente i prezzi sono differenti ma non di molto.... se non ricordo male una 4Kg revisionata costa sui 60€ mentre una nuova sui 75€.
Azz! Speravo costassero di meno.....poi tenendo conto che a Parma la roba spesso costa il doppio che dalle altre parti......
__________________
Johnny Red liscio,ok? Fallo......fallo.....ora...fallo!
la mia bombola l'ho comperata a ravenna....
Estintore 3 kg a 20€.
era praticamente nuova, ed ovviamente piena, l'avevano ritirata da una farmacia.
per quello che mi ha detto devono essere variate le norme e per i luoghi pubblici non erano piu' legali.
la ricarica..... 6€?....piu' o meno.....ovviamente senza passare dai negozianti di acquariofilia dove una ricarica triplica ( giustamente?? ) del costo