Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
salve a tutti..
stanotte munito di torcia ho fatto una retata nell'acquario,per vedere se riuscivo a ribeccare un granchietto a cui facevo la posta da un pò..
ebbene ho beccato tutta un'altra cosa..
sembra un incrocio tra un granchio e un gambero,in particolare ha due antenne sottili che partono dalla testa,proprio come i gamberi,e aveva (per quel poco che sono riuscito a vedere) due zampe tirate indietro "stile rana"..(nella foto sono bianche e nere).
ha due chele abbastanza massiccie..il tutto misurerà più o meno 1 cm o poco più..
dopo un pò che lo illuminavo è fuggito via velocissimo..
vi chiedo già scusa per la foto,ma era in un anfratto della roccia e io avevo in mano la macchina fotografica e la torcia..
so che è già molto difficile identificare i granchi con foto fatte bene,figuriamoci con questa..
non ci spero,ma l'allego lo stesso per vedere se qualcuno mi sa dire qualcosa..
certo che ho già catturato un granchio (cattivo) ,altri due so per certo che sono in vasca, e di un terzo ho il forte sospetto..
insomma 4 granchi in un paio di mesi in un nano di 60l..manco li allevassi.. -04
ah,inutile dire che è da piccolo che ho una gran paura dei granchi.. -28d#
salve a tutti..
stanotte munito di torcia ho fatto una retata nell'acquario,per vedere se riuscivo a ribeccare un granchietto a cui facevo la posta da un pò..
ebbene ho beccato tutta un'altra cosa..
sembra un incrocio tra un granchio e un gambero,in particolare ha due antenne sottili che partono dalla testa,proprio come i gamberi,e aveva (per quel poco che sono riuscito a vedere) due zampe tirate indietro "stile rana"..(nella foto sono bianche e nere).
ha due chele abbastanza massiccie..il tutto misurerà più o meno 1 cm o poco più..
dopo un pò che lo illuminavo è fuggito via velocissimo..
vi chiedo già scusa per la foto,ma era in un anfratto della roccia e io avevo in mano la macchina fotografica e la torcia..
so che è già molto difficile identificare i granchi con foto fatte bene,figuriamoci con questa..
non ci spero,ma l'allego lo stesso per vedere se qualcuno mi sa dire qualcosa..
certo che ho già catturato un granchio (cattivo) ,altri due so per certo che sono in vasca, e di un terzo ho il forte sospetto..
insomma 4 granchi in un paio di mesi in un nano di 60l..manco li allevassi.. -04
ah,inutile dire che è da piccolo che ho una gran paura dei granchi.. -28d#
Ottima foto e didascalia comunque!
Sembrano le gambe di una Lybia Tessellata ma corpo e chele dicono tuttaltro (E un granchio comunque fossi dubbioso ), si vedepoco ma la chela non promotte bene, aspetterei il profff..hai sump eventualmente?
Ottima foto e didascalia comunque!
Sembrano le gambe di una Lybia Tessellata ma corpo e chele dicono tuttaltro (E un granchio comunque fossi dubbioso ), si vedepoco ma la chela non promotte bene, aspetterei il profff..hai sump eventualmente?
ho guardato le foto su google,ma non sono sicuro che sia lui..però è anche vero che è piccolo piccolo e l'ho visto per un istante..e le antenne ci sono..
beh se fosse lui non sarebbe un problema da quello che ho letto giusto?
comunque stanotte l'ho rivisto,stava "brucando" le rocce come fa il paguro..forse è un buon segno..
vedremo..
per ora ho preparato una nassa,perchè oltre a lui ne ho altri due..
uno piccolino (0,5 cm) marroncino,con il carapace piccolino e zampe lunghe,che trovo tutte le notti nello stesso punto tra i polipi di protopalithoa..assomiglia molto a http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236521
e un'altro che mi da l'idea di essere un pò più cattivello..
ma per stanotte la nassa non se la sono filata..
se li becco faccio foto migliori..
ah,purtroppo non ho sump..ma se vado di questo passo me la faccio apposta per i granchi,ormai siamo a 4 in 2 mesi..
ho guardato le foto su google,ma non sono sicuro che sia lui..però è anche vero che è piccolo piccolo e l'ho visto per un istante..e le antenne ci sono..
beh se fosse lui non sarebbe un problema da quello che ho letto giusto?
comunque stanotte l'ho rivisto,stava "brucando" le rocce come fa il paguro..forse è un buon segno..
vedremo..
per ora ho preparato una nassa,perchè oltre a lui ne ho altri due..
uno piccolino (0,5 cm) marroncino,con il carapace piccolino e zampe lunghe,che trovo tutte le notti nello stesso punto tra i polipi di protopalithoa..assomiglia molto a http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236521
e un'altro che mi da l'idea di essere un pò più cattivello..
ma per stanotte la nassa non se la sono filata..
se li becco faccio foto migliori..
ah,purtroppo non ho sump..ma se vado di questo passo me la faccio apposta per i granchi,ormai siamo a 4 in 2 mesi..