Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Salve, vorrei sapere come poter fare per alzare il livello di kh nel mio acquario senza incidere sul ph che a mio avviso per discus è già troppo alto(7 e mezzo).
C'è un metodo per alzare solo kh e non il ph?
Avete qualche buon prodotto da consigliarmi gentilmente?
Salve, vorrei sapere come poter fare per alzare il livello di kh nel mio acquario senza incidere sul ph che a mio avviso per discus è già troppo alto(7 e mezzo).
C'è un metodo per alzare solo kh e non il ph?
Avete qualche buon prodotto da consigliarmi gentilmente?
butterflay78, per alzare il Kh puoi solo utilizzare sali appositi o l'acqua di rete se sufficientemente "dura".
la correlazione tra KH e PH non è così semplice come la "butti giù tu".........perchè in vasca hai PH alcalino? non utilizzi alcun acidificante?
Che KH hai in vasca attualmente?
è meglio che compili con accuratezza il profilo,
perry
butterflay78, per alzare il Kh puoi solo utilizzare sali appositi o l'acqua di rete se sufficientemente "dura".
la correlazione tra KH e PH non è così semplice come la "butti giù tu".........perchè in vasca hai PH alcalino? non utilizzi alcun acidificante?
Che KH hai in vasca attualmente?
è meglio che compili con accuratezza il profilo,
perry
Ciao e grazie intanto per la risposta
Attualmente in acquario ho ph 7 e mezzo e kh a 2.
Precedentemente per acidificare l'acqua ed abbassare il ph avevo inserito della torba ma il risultato eccolo qua! KH BASSO
Allora mi chiedo,perchè continuo ad avere ph alto se cambio regolarmente l'acqua con quella di osmosi che è 6? Dove sbaglio?
Ciao e grazie intanto per la risposta
Attualmente in acquario ho ph 7 e mezzo e kh a 2.
Precedentemente per acidificare l'acqua ed abbassare il ph avevo inserito della torba ma il risultato eccolo qua! KH BASSO
Allora mi chiedo,perchè continuo ad avere ph alto se cambio regolarmente l'acqua con quella di osmosi che è 6? Dove sbaglio?
butterflay78, perchè semplicemente l'acqua RO non ha potere tampone e dunque "assume" il Ph dell'acqua in cui viene immessa o con cui viene "miscelata".
Proseguendo con cambi di sola RO, otterrai l'unico risultato di portare quasi a 0° il Kh, con conseguenti pericoli per i pesci derivanti da eventuali sbalzi di PH.
Potresti risolvere il problema, utilizzando un impianto di CO2, oppure preparando un'acqua con KH noto (almeno 2-3°), già acidificata con qualunque acidificante, all'esterno della vasca, per poi immetterla successivamente.
butterflay78, perchè semplicemente l'acqua RO non ha potere tampone e dunque "assume" il Ph dell'acqua in cui viene immessa o con cui viene "miscelata".
Proseguendo con cambi di sola RO, otterrai l'unico risultato di portare quasi a 0° il Kh, con conseguenti pericoli per i pesci derivanti da eventuali sbalzi di PH.
Potresti risolvere il problema, utilizzando un impianto di CO2, oppure preparando un'acqua con KH noto (almeno 2-3°), già acidificata con qualunque acidificante, all'esterno della vasca, per poi immetterla successivamente.
(oppure preparando un'acqua con KH noto (almeno 2-3°), già acidificata con qualunque acidificante, all'esterno della vasca, per poi immetterla successivamente. )
Perdona la mia ignoranza ma vuoi dire che in alternativa dell'impianto CO2 posso fare dei cambi di acqua RO miscelata con i sali? Non ho capito bene cosa intendi per acidificata
Ti dispiacerebbe spiegarmi per cortesia passo passo come devo fare? Inoltre,per evitare di sbagliare potresti indicarmi un buon prodotto per aumentare i sali?
Sei tanto gentile....grazie
(oppure preparando un'acqua con KH noto (almeno 2-3°), già acidificata con qualunque acidificante, all'esterno della vasca, per poi immetterla successivamente. )
Perdona la mia ignoranza ma vuoi dire che in alternativa dell'impianto CO2 posso fare dei cambi di acqua RO miscelata con i sali? Non ho capito bene cosa intendi per acidificata
Ti dispiacerebbe spiegarmi per cortesia passo passo come devo fare? Inoltre,per evitare di sbagliare potresti indicarmi un buon prodotto per aumentare i sali?
Sei tanto gentile....grazie