Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ho un grave problema da oggi, mi sono morti 6 guppy, in una volta sola.. non mi moriva un pesce da almeno 1 anno, e posseggo corydoras, e guppy ibridi a endler. All'inizio ho pensato che fosse la vecchiaia.. perchè erano tutti adulti, o femmine incinte adulte, ma 6 in un colpo lo stesso giorno è impossibile secondo me.
I valori dell'acqua sono buoni, cioè.. ho il no3 un pò altino, ma ho anche la lemna minor che succhia pian piano :)
Eseguo settimanalmente (e anche oggi) i test con prodotti della JBL
Quote:
no2: non rilevabili
no3: fra 30 e 40
ph: da 6.5 a 7
Ferro: 0,1
Temperatura dai 25 ai 26 gradi regolata a dovere da un riscaldatore
Altri dati:
La vasca è una 115 litri, faccio cambi di 20 litri ogni settimana, l'acqua viene trattata con Tetra Acquasafe (non ho mai riscontrato problemi con questo prodotto), La ignezione di Co2 avviene in minime dosi.
Il mio sospetto è questo:
al momento ho tantissime piante nell'acquario, perchè sto preparando una vasca da 126 litri, e ho acquistato via internet diverse piante, per non fare troppi ordini ho ordinato le piante e altre cose in uno, e quindi ho dovuto sistemarle in questa vasca fino all'ultimazione della vasca da 126L, secondo voi è possibile che troppe piante rechino danni ai pesci? parlo di tante piante... e relativamente poco spazio per i pesci tuttora.. magari avranno 10% dell'acquario per loro più una foresta da attraversare..
sarei felice di sapere il parere di qualcuno che se ne intende :D ditemi voi se potrebbe essere il mio sospetto il problema.
è praticamente impossibile individuare una causa..non credo sia vecchiaia perchè non muoiono così tutti assieme..hai fatto particolari trattamenti ultimamente?
Quote:
secondo voi è possibile che troppe piante rechino danni ai pesci?
no tante piante non dovrebbero fare nulla..ma forse hanno trasportato qualche malattia nel tuo acquario..ma non vorrei dire fesserie..aspetta altri pareri..
i valori sembrano ok a parte il ph un pò acido per questi pesci ma il problema non dovrebbe essere quello..esegui un cambio d' acqua per abbassare i nitrati..ciao
Le piante sono state in un secchio d'acqua per 1 giorno con acqua da rubinetto, e poi riscacquate, se fossero state trattate non penso avrebbero portato qualche lumachina, che in seguito ho trovato nell'acquario, il fatto è che queste mi sono arrivate 10 giorni fa, ed è strano che mi muoiano 6 pesci di colpo solo dopo 10 giorni, ammettendo che ci fosse stata un intossicazione sarebbero già morti prima.. o almeno irregolarmente..
Le uniche cure che ho effettuato sono state per i nitrati e poi vabbeh un cambio d'acqua del 50% con acqua trattata per via sempre dei nitrati..
ho usato: Sera Nitrivec, che ho anche trovato fra i prodotti usati da alcuni acquariofili con esperienza.. in fondo sono batteri attivi, non parla di alcun elemento chimico immesso in vasca sulla bottiglia..
hai inserito nuovi pesci ultimamente o piante provenienti da vasche con pesci e che non sono state risciacquate a dovere o quarantenate come hai fatto con le altre?
hai inserito nuovi pesci ultimamente o piante provenienti da vasche con pesci e che non sono state risciacquate a dovere o quarantenate come hai fatto con le altre?
non ho inserito nuovi pesci da mesi, gli ultimi sono stati dei corydoras ma comunque provenivano dal negozio. Per le piante apparte quelle che ho citato mi hanno regalato 2 potature ma la ragazza che ha l'acquario non aveva problemi, ne usava fertilizzanti...
Le uniche cure che ho effettuato sono state per i nitrati e poi vabbeh un cambio d'acqua del 50% con acqua trattata per via sempre dei nitrati..
scusa...ma prima di questo cambio drastico a quanto stavi di nitrati?
dopo quanti giorni d cambio ti sono morti i pesci?
comunque il PH basso, KH e GH a quanto stanno?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
i nitrati erano tra i 40 e i 50, ora come detto all'inizio sono scesi, saranno sui 30 adesso, ma appena tolgo le piante, che comunque secondo me intrappolano un pò di cibo all'interno dei cestelli di plastica (parlo delle piante destinate al secondo acquario) sicuramente migliorerà la situazione, eseguirò diverse potature ed eseguirò anche un cambio d'acqua parziale.
Quote:
comunque il PH è basso
Il valore ph, l'ho misurato ieri, era sul 7, non posso essere certo delle misure però sicuramente sopra il 6.5.
Quote:
dopo quanti giorni d cambio ti sono morti i pesci?
se non ho capito male intendi "cambio d'acqua" se intendi questo l'ultimo cambio d'acqua del 50 l'avevo fatto 10 giorni fa quando avevo problemi di nitrati, in seguito ho iniziato la cura con nitrivec, e pian piano sono calati... però la soglia sotto il 40 o sul 40, dovrebbe essere ancora accettabile, il no2 è irrilevabile quindi la causa non è di no2 o no3..