Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Salve,stanno sotto la pompa attaccati al vetro,si muovono velocemente non come planarie,stanno in gruppo,saranno la metà di un granello di zucchero.
Ho messo un foglio di carta bianco all'interno della vaschetta e per rendervi conto delle dimensioni tenete presente che la parte sinistra del foglio sono le fibre della carta strappata!
Salve,stanno sotto la pompa attaccati al vetro,si muovono velocemente non come planarie,stanno in gruppo,saranno la metà di un granello di zucchero.
Ho messo un foglio di carta bianco all'interno della vaschetta e per rendervi conto delle dimensioni tenete presente che la parte sinistra del foglio sono le fibre della carta strappata!
non so bene cosa siano, ce li ho anche io e volevo chiedere come te, ma non sono mai riuscito a fargli una foto decente...comunque ne ho presi un paio e li ho guardati al microscopio, sono sicuramente dei crostacei o comunque del genere dei copepodi...penso siano innoqui e anzi arricchiscono la fauna bentonica...altro non so dirti e aspetto anche io ulteriori info....
non so bene cosa siano, ce li ho anche io e volevo chiedere come te, ma non sono mai riuscito a fargli una foto decente...comunque ne ho presi un paio e li ho guardati al microscopio, sono sicuramente dei crostacei o comunque del genere dei copepodi...penso siano innoqui e anzi arricchiscono la fauna bentonica...altro non so dirti e aspetto anche io ulteriori info....
solo sui vetri, ma credo che vadano anche sulle rocce, ma essendo minuscoli e color roccia credo siano invisibili, poi sono anche abbastanza statici...
solo sui vetri, ma credo che vadano anche sulle rocce, ma essendo minuscoli e color roccia credo siano invisibili, poi sono anche abbastanza statici...