Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 22-03-2009, 10:51   #1
Rob
Batterio
 
Registrato: Jan 2004
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio allestimento Malawi

Salve a tutti!
Vorrei allestire un Malawi su un acquario 120x40x55. Da quanto ho letto è il minimo con cui posso iniziare per pesci di taglia piccola.
Ho già un filtro esterno Pratiko400 (può bastare?) e della sabbia fine color ambra che mi farebbe uno strato di 2-3 cm sul fondo (è sufficiente o meglio aggiungerne dell'altra?).
Per le rocce ieri sono stato da un negoziante che mi diceva che non posso utilizzare i sassi di fiume perchè sballerebbero troppo i valori dell'acqua anche se devo allestire un acquario per ciclidi (è vero? Da qualche parte mi sembra di aver letto che posso utilizzare qualsiasi tipo di sassi).
Come ultima cosa (ma prima come importanza!) vorrei sapere che ciclidi posso inserire in una vasca del genere, mi ero fatto una mezza idea sui "labidochromis" e "pseudotropheus demasoni o kingsizei". Magari mettere 1m+2f per coppia. E come dovrei posizionare le rocce per queste specie?
Grazie a tutti per eventuali risposte :)
Rob non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2009, 10:51   #2
Rob
Batterio
 
Registrato: Jan 2004
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio allestimento Malawi

Salve a tutti!
Vorrei allestire un Malawi su un acquario 120x40x55. Da quanto ho letto è il minimo con cui posso iniziare per pesci di taglia piccola.
Ho già un filtro esterno Pratiko400 (può bastare?) e della sabbia fine color ambra che mi farebbe uno strato di 2-3 cm sul fondo (è sufficiente o meglio aggiungerne dell'altra?).
Per le rocce ieri sono stato da un negoziante che mi diceva che non posso utilizzare i sassi di fiume perchè sballerebbero troppo i valori dell'acqua anche se devo allestire un acquario per ciclidi (è vero? Da qualche parte mi sembra di aver letto che posso utilizzare qualsiasi tipo di sassi).
Come ultima cosa (ma prima come importanza!) vorrei sapere che ciclidi posso inserire in una vasca del genere, mi ero fatto una mezza idea sui "labidochromis" e "pseudotropheus demasoni o kingsizei". Magari mettere 1m+2f per coppia. E come dovrei posizionare le rocce per queste specie?
Grazie a tutti per eventuali risposte :)
Rob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 11:26   #3
tempura
Utente disattivato
 
Registrato: Feb 2009
Città: vi
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Rob,
Le misure della vasca sono buone per iniziare, va bene anche il filtro a cui sarebbe meglio a mio avviso affinacarne un altro (meglio esterno per non perdere centimetri, vedi pratiko 300/400 o similare). Il colore della sabbia va bene ma 2/3 cm sono pochi arriva almeno a 5/6 visto che hai comunque 55 cm di vasca.
Circa la sabbia va bene anche la sabbia edile (sabbia del pò o sabbia silicea, molto economiche, lascai perdere i prodotti specifici per acquariologia, risparmia per investire in pesci) e circa le roccie vai tranquillo con sassi di fiume o quelli che trovi nei garden che anzi ti aiutano a stabilizzare l'acqua ai valori richiesti da un alletimento malawi.
Tralascio l'aspetto fauna, comunque labido e demasoni meglio non associarli per le diverse "diete", quanto alla disposizione delle roccie è funzionale alle specie scelte.
Viste la dimensioni della vasca potresti orientarti tranquillamente su 3 trii di tre specie diverse.
tempura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 11:26   #4
tempura
Utente disattivato
 
Registrato: Feb 2009
Città: vi
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Rob,
Le misure della vasca sono buone per iniziare, va bene anche il filtro a cui sarebbe meglio a mio avviso affinacarne un altro (meglio esterno per non perdere centimetri, vedi pratiko 300/400 o similare). Il colore della sabbia va bene ma 2/3 cm sono pochi arriva almeno a 5/6 visto che hai comunque 55 cm di vasca.
Circa la sabbia va bene anche la sabbia edile (sabbia del pò o sabbia silicea, molto economiche, lascai perdere i prodotti specifici per acquariologia, risparmia per investire in pesci) e circa le roccie vai tranquillo con sassi di fiume o quelli che trovi nei garden che anzi ti aiutano a stabilizzare l'acqua ai valori richiesti da un alletimento malawi.
Tralascio l'aspetto fauna, comunque labido e demasoni meglio non associarli per le diverse "diete", quanto alla disposizione delle roccie è funzionale alle specie scelte.
Viste la dimensioni della vasca potresti orientarti tranquillamente su 3 trii di tre specie diverse.
tempura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 13:30   #5
tangamala
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 589
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la tua vasca potrebbe essere popolata oltre che dai labido caeruleus anche da un bel trio di aulonocara cobue il cui maschio è di un bellissimo blu elettrico e poi un trio di cynotilapia.
__________________

tangamala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 13:30   #6
tangamala
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 65
Messaggi: 589
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la tua vasca potrebbe essere popolata oltre che dai labido caeruleus anche da un bel trio di aulonocara cobue il cui maschio è di un bellissimo blu elettrico e poi un trio di cynotilapia.
__________________

tangamala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 19:09   #7
spatara
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: grancona VI
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
segui il consiglio di tangamala in quanto a specie, ho fatto cosi anch'io, con qualche variazione sulle specie.
Fai una rocciata abbastanza alta vicino all'aspirazione e scarico e una piccola sull'altro lato della vasca, lascia sabbia nel centro cosi che possano ravanare.
spatara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2009, 19:09   #8
spatara
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: grancona VI
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
segui il consiglio di tangamala in quanto a specie, ho fatto cosi anch'io, con qualche variazione sulle specie.
Fai una rocciata abbastanza alta vicino all'aspirazione e scarico e una piccola sull'altro lato della vasca, lascia sabbia nel centro cosi che possano ravanare.
spatara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 19:01   #9
Rob
Batterio
 
Registrato: Jan 2004
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli, sto andando a rilento con l'allestimento causa lavoro :(
Per il fondo potrei anche utilizzare un po' di sabbia fine di mare mescolata a quella che ho già o c'è il rischio che si crei una sorta di "fanghiglia compatta"?

Per le specie sono ancora totalmente indeciso anche perchè sono ancora alla ricerca di un negozio ben fornito nella mia zona (friuli/veneto) dove poter vedere dal vivo quello che poi andrò a inserire in vasca.

Un'altra cosa... ma per le rocce andranno messe una sopra l'altra cercando un solido equilibrio naturale o si possono "incollare" una sopra l'altra magari con l'aiuto del silicone (chiaramente mettendolo dove non si noti)?
Rob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 19:01   #10
Rob
Batterio
 
Registrato: Jan 2004
Città: pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i consigli, sto andando a rilento con l'allestimento causa lavoro :(
Per il fondo potrei anche utilizzare un po' di sabbia fine di mare mescolata a quella che ho già o c'è il rischio che si crei una sorta di "fanghiglia compatta"?

Per le specie sono ancora totalmente indeciso anche perchè sono ancora alla ricerca di un negozio ben fornito nella mia zona (friuli/veneto) dove poter vedere dal vivo quello che poi andrò a inserire in vasca.

Un'altra cosa... ma per le rocce andranno messe una sopra l'altra cercando un solido equilibrio naturale o si possono "incollare" una sopra l'altra magari con l'aiuto del silicone (chiaramente mettendolo dove non si noti)?
Rob non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consiglio , malawi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18678 seconds with 14 queries