Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Fantastico.. ne avevo solo sentito parlare , ma non avevo mai visto in una foto fatta così bene questa cosa.
In pratica i policheti erranti (i vermicane , Eurythoe , Hermodice e gli altri meno comuni) hanno vari modi di riproduzione , questo è quello che viene chiamato un epitoke o swarmer in inglese , in pratica è una parte di un verme che cambia forma (buttando via le setole e cambiando proprio) in modo da poter nuotare in acqua anziche solo restare legato al suolo.
Ad un certo punto la parte posteriore (piena di gameti) si staccherà e darà il via alla riproduzione , mentre la parte anteriore probabilmente non sopravvivrà.
In pratica questa è la VERA riproduzione sessuata dei vermi policheti erranti che in vasca vediamo rarissimamente , è legata alle fasi lunari.
Fantastico.. ne avevo solo sentito parlare , ma non avevo mai visto in una foto fatta così bene questa cosa.
In pratica i policheti erranti (i vermicane , Eurythoe , Hermodice e gli altri meno comuni) hanno vari modi di riproduzione , questo è quello che viene chiamato un epitoke o swarmer in inglese , in pratica è una parte di un verme che cambia forma (buttando via le setole e cambiando proprio) in modo da poter nuotare in acqua anziche solo restare legato al suolo.
Ad un certo punto la parte posteriore (piena di gameti) si staccherà e darà il via alla riproduzione , mentre la parte anteriore probabilmente non sopravvivrà.
In pratica questa è la VERA riproduzione sessuata dei vermi policheti erranti che in vasca vediamo rarissimamente , è legata alle fasi lunari.
a me è capitato diverse volte di vedere di notte sti vermetti fluttuanti in vasca, ma non sapevo fosse una riproduzione..
in effetti oltre che in vasca l'ho notato pure a mare di notte di nuotare a volte i vermetti fluttuanti sotto la luce.
a me è capitato diverse volte di vedere di notte sti vermetti fluttuanti in vasca, ma non sapevo fosse una riproduzione..
in effetti oltre che in vasca l'ho notato pure a mare di notte di nuotare a volte i vermetti fluttuanti sotto la luce.