Ciao a tutti,
sono quasi giunto alla quarta settimana di maturazione del filtro, e mi stò documentando sul prossimo cambio di acqua e su come procedere.
Sono partito leggendo la "guida all'acquario d'acqua dolce" di
Waterwolf
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp
che ho trovato nel complesso molto interessante
Mi sono letto la parte dedicata all'acqua...alla sua durezza...alle diversità tra acqua distillata e di osmosi reversa la quale quotando l'articolo in questione:
|
Quote:
|
Questa è comunque l'acqua che più si avvicina a quella bidistillata. Una buona acqua da osmosi inversa deve avere valori nulli di KH e GH, un basso valore di conduttività (minore di 5 mS) ed un pH acido, generalmente intorno a 6.5
|
Mi sono documentato sul forum riguardo all'acqua distillata e la gran parte delle persone che sono intervenute sull'argomento ne sconsigliano l'uso.
Vengo dunque al punto. Vivendo a Monaco di Baviera, non mi sono ancora addentrato nella spiegazione di cosa sia l'acqua di osmosi reversa con il negoziante
Prima di fare questo ho quindi pensato se utilizzare l'acqua distillata che ho trovato in commercio e che stranamente riporta nelle sue istruzioni quello di utilizzo per acquari (con tanto di pesciolotto in immagine).
Ora di fatto non so se la distillata in Italia venga trattata in modo diverso da quella in vendita in Germania. Ho per questo fatto l'analisi dell'acqua distillata comparandola con quella dell'acquario e del rubinetto di casa (Monaco di Baviera) e vorrei da voi un parere.
Lo scopo è di capire se l'acqua distillata possa essere utilizzata nell'acquario (nel profilo ci sono le caratteristiche del fondo e le piante che per adesso popolano la vasca), considerando i valori dell'acqua dell'acquario che ripeto è in fase di maturazione del filtro.
I valori letti sono Il Ph, Kh, Gh e Fe (ho utilizzato i test a reagente della JBL)
Acqua di rubinetto
Ph = 7.5
Kh = 15°dH
Gh = 17°dH
Fe = 0
Acqua dell'acquario
Ph = 7.5
Kh = 6°dH
Gh > 40°dH (5ml) e Gh = 40°dH (2.5 ml)
Per il valore del Gh mi aspettavo un valore elevato dovuto al fondo in flourite. La prova è stata fatta prima con la quantità di acqua secondo istruzioni -> 5ml ma dopo la 40sima goccia ancora non avevo ottenuto il viraggio richiesto. Successivamente ho dimezzato la quantità di acqua per il test, e finalmente il colore dell'acqua è passato da un rosso intenso ad un verde scurissimo!!
Fe = 0
Per il valore del Fe, tenendo conto del valore del ph immagino che il valore nullo si riferisca all'assenza di Fe chelato in acqua ...sbaglio????
Però le tabs flourish della sachem (dopo 4 settimane dall'attivazione del filtro e 2 dalla piantumazione) non mi avrebbero dovuto integrare il Fe???
Acqua distillata
Ph = 6
Kh = 2°dH
Gh = 0°dH
Fe = 0
Domandone finale: Considerando i valori letti dell'acqua distillata, posso utilizzarla nel mio acquario ???
