Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 20-03-2009, 14:08   #1
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Procambarus clarkii

Ciao a tutti

Sto valutando una serie di ipotesi per creare una seconda vasca in taverna, e mi piacerebbe fare qualcosa "di diverso".

Avrei pensato, fra le altre ipotesi, ad un ambiente adatto al Procambarus clarkii, di cui riporto una foto in allegato per chi non lo avesse ben presente


Essendo oramai una specie (infestante) presente nei nostri corsi d'acqua, potrei reperine alcuni con relativa facilità.

Ma torniamo a bomba, 'che non so da dove iniziare

Vasca rigorosamente chiusa, debole illuminazione, filtraggio a percolatore (le eventuali larve rischio di trovarmele in sump?), fondale in ghiaia di fiume e sabbia litta, alcune radici, dei rifugi ad hoc (foratini occultati) dove gli esemplari in muta possano sopravvivere, vista la propensione al cannibalismo di questa interessantissima specie...

Mi piacerebbe in realtà ricreare uno scorcio di fontanile, ma il timore delle eccessive "potature" che i simpatici animali causerebbero mi frena un po'...

Per ora come info ho reperito i parametri chimici ideali:

pH 7 - 8
temp 20°C
Ca 50-100 mg/l


evvoichemmidite?
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2009, 14:08   #2
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Procambarus clarkii

Ciao a tutti

Sto valutando una serie di ipotesi per creare una seconda vasca in taverna, e mi piacerebbe fare qualcosa "di diverso".

Avrei pensato, fra le altre ipotesi, ad un ambiente adatto al Procambarus clarkii, di cui riporto una foto in allegato per chi non lo avesse ben presente


Essendo oramai una specie (infestante) presente nei nostri corsi d'acqua, potrei reperine alcuni con relativa facilità.

Ma torniamo a bomba, 'che non so da dove iniziare

Vasca rigorosamente chiusa, debole illuminazione, filtraggio a percolatore (le eventuali larve rischio di trovarmele in sump?), fondale in ghiaia di fiume e sabbia litta, alcune radici, dei rifugi ad hoc (foratini occultati) dove gli esemplari in muta possano sopravvivere, vista la propensione al cannibalismo di questa interessantissima specie...

Mi piacerebbe in realtà ricreare uno scorcio di fontanile, ma il timore delle eccessive "potature" che i simpatici animali causerebbero mi frena un po'...

Per ora come info ho reperito i parametri chimici ideali:

pH 7 - 8
temp 20°C
Ca 50-100 mg/l


evvoichemmidite?
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 14:31   #3
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quanto la vuoi grande la vasca?
occhi che sono aggressivi allo stato puro....inoltre sono dei bulldozere con le chele, sradicano le piante e si danno allo sterro come hobby principale (fanno le tane negli argini dei canali e alcuni di essi sono crollati per colpa di questo mostriciattolo rosso)

non farti paranoie per l'acqua: campano in condizioni estreme (canali di scolo e irrigazione sudici e inquinati)....rubinetto o pozzo e via!
Quote:
filtraggio a percolatore (le eventuali larve rischio di trovarmele in sump?
dipende da dove pesca l'acqua...comunque è probabile

per l'allestimento, dagli un bel fondo in sabbia così giocano a fare i caterpillar
Quote:
Mi piacerebbe in realtà ricreare uno scorcio di fontanile
per loro sarebbe meglio ricreare un canale di irrigazione, il loro habitat consono: sabbione, sassi e legni, zero piante (forse forse del muschio si può salvare, ma forse forse), tante barriere visive e grotte....

un idea potrebbero essere dei vasi in terracotta riempiti di terriccio con un buco sul fianco, in modo da avere la possibilità di scavare la tana come fanno sugli argini......ho letto di sto sistema su un articolo riguardo la riproduziuone dei grossi loricaridi in laghetto
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 14:31   #4
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quanto la vuoi grande la vasca?
occhi che sono aggressivi allo stato puro....inoltre sono dei bulldozere con le chele, sradicano le piante e si danno allo sterro come hobby principale (fanno le tane negli argini dei canali e alcuni di essi sono crollati per colpa di questo mostriciattolo rosso)

non farti paranoie per l'acqua: campano in condizioni estreme (canali di scolo e irrigazione sudici e inquinati)....rubinetto o pozzo e via!
Quote:
filtraggio a percolatore (le eventuali larve rischio di trovarmele in sump?
dipende da dove pesca l'acqua...comunque è probabile

per l'allestimento, dagli un bel fondo in sabbia così giocano a fare i caterpillar
Quote:
Mi piacerebbe in realtà ricreare uno scorcio di fontanile
per loro sarebbe meglio ricreare un canale di irrigazione, il loro habitat consono: sabbione, sassi e legni, zero piante (forse forse del muschio si può salvare, ma forse forse), tante barriere visive e grotte....

un idea potrebbero essere dei vasi in terracotta riempiti di terriccio con un buco sul fianco, in modo da avere la possibilità di scavare la tana come fanno sugli argini......ho letto di sto sistema su un articolo riguardo la riproduziuone dei grossi loricaridi in laghetto
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 14:46   #5
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mumble...
Mi diventa difficile immaginare un simile allestimento gradevole alla vista...

Senza contare il continuo stravolgimento dell'allestimento: tanto varrebbe accrescerli in un lavatoio di cemento
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 14:46   #6
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mumble...
Mi diventa difficile immaginare un simile allestimento gradevole alla vista...

Senza contare il continuo stravolgimento dell'allestimento: tanto varrebbe accrescerli in un lavatoio di cemento
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 14:54   #7
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi diventa difficile immaginare un simile allestimento gradevole alla vista...
intendi senza piante? potresi provare a metterne qualcuna a mo di canneto, magari ti va fatta bene....il problema è che l'effetto caterpillar è la loro caratteristica peculiare, assieme all'aggressività intraspecifica e alla voracità: se un pesciolino gli arriva a tiro di chele se lo pappa o se scaglia la mira lo trincia a mezzo (quelle sono cesoie idrauliche, te lo dicono le mie dita di pescatore!)

Se non ti piace una vasca con soli sassi, sabbia/ghiaia e legni, i killer non fanno per te! i vasi non sono un obbligo, solo un'idea
Quote:
Senza contare il continuo stravolgimento dell'allestimento
guarda il lato positivo, avresti un layout diverso ogni 2 giorni!

il punto fondamentale però è: la vasca quanto è grande?
PS: l'acqua dei cambi falla bollire prima di gettarla per seccare le eventuali larve...di sti mostri ne abbiamo anche troppi in giro
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 14:54   #8
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mi diventa difficile immaginare un simile allestimento gradevole alla vista...
intendi senza piante? potresi provare a metterne qualcuna a mo di canneto, magari ti va fatta bene....il problema è che l'effetto caterpillar è la loro caratteristica peculiare, assieme all'aggressività intraspecifica e alla voracità: se un pesciolino gli arriva a tiro di chele se lo pappa o se scaglia la mira lo trincia a mezzo (quelle sono cesoie idrauliche, te lo dicono le mie dita di pescatore!)

Se non ti piace una vasca con soli sassi, sabbia/ghiaia e legni, i killer non fanno per te! i vasi non sono un obbligo, solo un'idea
Quote:
Senza contare il continuo stravolgimento dell'allestimento
guarda il lato positivo, avresti un layout diverso ogni 2 giorni!

il punto fondamentale però è: la vasca quanto è grande?
PS: l'acqua dei cambi falla bollire prima di gettarla per seccare le eventuali larve...di sti mostri ne abbiamo anche troppi in giro
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 16:12   #9
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Erano i vasi a farmi rabbrividire...
Canneto no, perchè dovrei chiudere la vasca o me li trovo in giro per casa
Per l'acqua di scarico, potrei sterilizzarla con UV

La vasca non c'è (in realtà ho una 100 litri aperta e un Mirabello 30 in garage...), sto analizzando varie ipotesi, il "must" è fare un allestimento come in giro non se ne vedono
Ho a disposizione poco spazio in taverna o mooolto spazio in un garage "civilizzato" comunicante con la taverna.

Pensa che ho le idee talmente confuse da non aver ancora definito un budget
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2009, 16:12   #10
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Erano i vasi a farmi rabbrividire...
Canneto no, perchè dovrei chiudere la vasca o me li trovo in giro per casa
Per l'acqua di scarico, potrei sterilizzarla con UV

La vasca non c'è (in realtà ho una 100 litri aperta e un Mirabello 30 in garage...), sto analizzando varie ipotesi, il "must" è fare un allestimento come in giro non se ne vedono
Ho a disposizione poco spazio in taverna o mooolto spazio in un garage "civilizzato" comunicante con la taverna.

Pensa che ho le idee talmente confuse da non aver ancora definito un budget
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
clarkii , procambarus
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15668 seconds with 14 queries