Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 17-03-2009, 18:21   #1
compare_popi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: Messina
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a compare_popi

Annunci Mercatino: 0
consigli su Cynops Orientalis

Ciao ragazzi,
sono un acquariofilo e mi interesso principalmente di pesci,ma da qualche tempo mi attirano sempre più gli anfibi,specialmente i tritoni..e ho deciso di cominciare con dei cynops orientalis.Ho letto molto di questi anfibi,ma ancora ho qualche piccolo dubbio che ora vi espongo:
-può andar bene una vasca 40x20 per una coppia?(altezza da determinare)
-livello dell'acqua consigliato?
-c'è la possibilità che,anche con 10cm di distanza tra la superficie e l'apertura dell'acquario,evadano?
-illuminazione consigliata?
-per attenuare la temperatura dell'acqua,posso usare una ventola?

come avrete notato,una cosa ho la faccio bene o non la faccio
compare_popi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-03-2009, 18:21   #2
compare_popi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: Messina
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a compare_popi

Annunci Mercatino: 0
consigli su Cynops Orientalis

Ciao ragazzi,
sono un acquariofilo e mi interesso principalmente di pesci,ma da qualche tempo mi attirano sempre più gli anfibi,specialmente i tritoni..e ho deciso di cominciare con dei cynops orientalis.Ho letto molto di questi anfibi,ma ancora ho qualche piccolo dubbio che ora vi espongo:
-può andar bene una vasca 40x20 per una coppia?(altezza da determinare)
-livello dell'acqua consigliato?
-c'è la possibilità che,anche con 10cm di distanza tra la superficie e l'apertura dell'acquario,evadano?
-illuminazione consigliata?
-per attenuare la temperatura dell'acqua,posso usare una ventola?

come avrete notato,una cosa ho la faccio bene o non la faccio
compare_popi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 20:12   #3
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! rispondo direttamente qui perché così puoi avere più pareri se qualcuno vuole intervenire...
40x20 va benissimo per una coppia! Per l'altezza devi considerare 15 cm di acqua più qualche cm di ghiaia piu una quindicina di cm tra acqua e coperchio, secondo me come altezza 35 cm va bene...
Per le evasioni....evadono sempre e comunque, quindi bisogna fare in modo che le vie di fuga vengano chiuse...prima di tutto il coperchio deve essere ben chiuso, se ci sono aperture da qualche parte chiudile, magari con una retina in modo da far passare l'aria...
Per l'illuminazione non c'è una regola, basta che sia adatta per le piante che vuoi ospitare...
Per abbassare la temperatura (deve stare non oltre i 26° visto che a 28 cominciamo a morire... ) puoi usare delle ventole, quelle dei computer se ne hai, ma è meglio spostare la vasca in un posto più fresco nei mesi più caldi (se hai la possibilità) e fare molti ma moooolti cambi d'acqua, anche tutti i giorni...
Per vedere delle foto di acquaterrari basta che cerchi con google e ne trovi una marea!
Hai già deciso come fare la parte emersa?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 20:12   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! rispondo direttamente qui perché così puoi avere più pareri se qualcuno vuole intervenire...
40x20 va benissimo per una coppia! Per l'altezza devi considerare 15 cm di acqua più qualche cm di ghiaia piu una quindicina di cm tra acqua e coperchio, secondo me come altezza 35 cm va bene...
Per le evasioni....evadono sempre e comunque, quindi bisogna fare in modo che le vie di fuga vengano chiuse...prima di tutto il coperchio deve essere ben chiuso, se ci sono aperture da qualche parte chiudile, magari con una retina in modo da far passare l'aria...
Per l'illuminazione non c'è una regola, basta che sia adatta per le piante che vuoi ospitare...
Per abbassare la temperatura (deve stare non oltre i 26° visto che a 28 cominciamo a morire... ) puoi usare delle ventole, quelle dei computer se ne hai, ma è meglio spostare la vasca in un posto più fresco nei mesi più caldi (se hai la possibilità) e fare molti ma moooolti cambi d'acqua, anche tutti i giorni...
Per vedere delle foto di acquaterrari basta che cerchi con google e ne trovi una marea!
Hai già deciso come fare la parte emersa?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 22:47   #5
compare_popi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: Messina
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a compare_popi

Annunci Mercatino: 0
grazie mille livia!!! :) per la parte emersa ancora sono insicuro..avevo pensato a del terriccio con muschio,ma da quanto ho capito è abbastanza complicato da mantenere..quindi sono più propenso per un legno che abbia una parte piana da rivolgere verso l'alto,in modo da formare anche qualche nascondiglio.avevo pensato anche a farla con le rocce,ma per fare una struttura che va piano piano salendo occuperei troppo spazio.poi per il resto ho tutto chiaro..fondo in ghiaia di quarzo spessa,della ceratophyllum,un ciuffo di egeria e magari un pò di lemna minor.
avrei solo due piccoli dubbi..
-con l'acquario chiuso non può mancare l'ossigeno?
-per l'inverno posso usare un termoriscaldatore?

grazie mille ancora!
compare_popi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 22:47   #6
compare_popi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: Messina
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a compare_popi

Annunci Mercatino: 0
grazie mille livia!!! :) per la parte emersa ancora sono insicuro..avevo pensato a del terriccio con muschio,ma da quanto ho capito è abbastanza complicato da mantenere..quindi sono più propenso per un legno che abbia una parte piana da rivolgere verso l'alto,in modo da formare anche qualche nascondiglio.avevo pensato anche a farla con le rocce,ma per fare una struttura che va piano piano salendo occuperei troppo spazio.poi per il resto ho tutto chiaro..fondo in ghiaia di quarzo spessa,della ceratophyllum,un ciuffo di egeria e magari un pò di lemna minor.
avrei solo due piccoli dubbi..
-con l'acquario chiuso non può mancare l'ossigeno?
-per l'inverno posso usare un termoriscaldatore?

grazie mille ancora!
compare_popi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 23:42   #7
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la zona emersa personalmente ho optato per una mini rocciata e per eliminare il problema dello spazio ho fatto la parte sommersa praticamente verticale mentre la piattaforma emersa è inclinata in modo da scendere gradualmente in acqua...
Comunque anche un legno che esce un po fuori va benissimo, considera che sono praticamente solo acquatici ed escono fuori solo se non stanno bene o c'è qualche problema in vasca o sono stressati da qualcosa, quindi in una vasca in salute non li vedrai praticamente mai fuori...
Per la mancanza di ossigeno sinceramente non mi ero mai posta il problema, ma per quello penso sia sufficiente la presenza delle piante...inoltre aprirai il coperchio per nutrirli e questo permetterà il cambio dell'aria...in alternativa se sei preoccupato per la mancanza di ossigeno puoi costruire un coperchio con una retina tipo zanzariera, costruendoti una plafoniera o usando una lampada da tavolo...
A che temperatura arriva l'acqua in inverno? Perché finché rimane sopra i 10° non muoiono, anzi, secondo alcuni fa bene un pò di freddo in inverno perché favorisce la riproduzione con l'innalzamento della temperatura...personalmente ho osservato che anche tenendoli a temperatura costante tutto l'anno (15-16°) fanno uova a go go....se la temperatura va sotto i 10 un termoriscaldatore serve, ma in quel caso bastano anche le piastre che alzano di un paio di gradi... a meno che tu non viva in una ghiacciaia!!
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 23:42   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la zona emersa personalmente ho optato per una mini rocciata e per eliminare il problema dello spazio ho fatto la parte sommersa praticamente verticale mentre la piattaforma emersa è inclinata in modo da scendere gradualmente in acqua...
Comunque anche un legno che esce un po fuori va benissimo, considera che sono praticamente solo acquatici ed escono fuori solo se non stanno bene o c'è qualche problema in vasca o sono stressati da qualcosa, quindi in una vasca in salute non li vedrai praticamente mai fuori...
Per la mancanza di ossigeno sinceramente non mi ero mai posta il problema, ma per quello penso sia sufficiente la presenza delle piante...inoltre aprirai il coperchio per nutrirli e questo permetterà il cambio dell'aria...in alternativa se sei preoccupato per la mancanza di ossigeno puoi costruire un coperchio con una retina tipo zanzariera, costruendoti una plafoniera o usando una lampada da tavolo...
A che temperatura arriva l'acqua in inverno? Perché finché rimane sopra i 10° non muoiono, anzi, secondo alcuni fa bene un pò di freddo in inverno perché favorisce la riproduzione con l'innalzamento della temperatura...personalmente ho osservato che anche tenendoli a temperatura costante tutto l'anno (15-16°) fanno uova a go go....se la temperatura va sotto i 10 un termoriscaldatore serve, ma in quel caso bastano anche le piastre che alzano di un paio di gradi... a meno che tu non viva in una ghiacciaia!!
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 23:48   #9
compare_popi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: Messina
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a compare_popi

Annunci Mercatino: 0
No vabbè anzi,vivo in Sicilia!perciò da quanto mi hai detto penso che non dovrò minimamete usare il termoriscaldatore,anche perchè qui la temperatura più bassa che ha fatto quest'inverno (il più freddo degli ultimi anni) è stata intorno ai 2-3 gradi e per meno di un giorno..in ogni caso,ho già in un cassetto un piccolo termoriscaldatore per emergenza :)
Grazie ancora livia!sei una risorsa!
compare_popi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2009, 23:48   #10
compare_popi
Protozoo
 
Registrato: Mar 2009
Città: Messina
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a compare_popi

Annunci Mercatino: 0
No vabbè anzi,vivo in Sicilia!perciò da quanto mi hai detto penso che non dovrò minimamete usare il termoriscaldatore,anche perchè qui la temperatura più bassa che ha fatto quest'inverno (il più freddo degli ultimi anni) è stata intorno ai 2-3 gradi e per meno di un giorno..in ogni caso,ho già in un cassetto un piccolo termoriscaldatore per emergenza :)
Grazie ancora livia!sei una risorsa!
compare_popi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , cynops , orientalis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18067 seconds with 14 queries