che una vasca ciucci meno magnesio rispetto a calcio e carbonati, è normale. dovrebbe essere circa un quinto.
per le precipitazioni, il magnesio alto ti permette di evitarle, legando i carbonati e tenendoli solubili. ed i carbonati impediscono al magnesio di essere tossico. non spaventatevi, non voglio fare terrorismo!
ecco perché i valori dovrebbero essere bilanciati. interagiscono tra loro.
tuttavia, se per una parte di calcio vengono assorbite 2 parti di carbonato, questa parte di calcio corrisponde a 0,2-0,15 parti di magnesio. (vasca idealmente bilanciata)
ecco perché, probabilmente, con le integrazioni di calcio e carbonato, hai un delta di 30mg/l. il che è normale, senza reattore e senza integrazioni di magnesio.
se vuoi spaccare la mela a metà col picciolo, calcola quanto è il consumo giornaliero di calcio e kh e dosa mattina e sera per ridurre lo scostamento. in percentuale, dosa anche il magnesio. se passi ad un reattore, ti togli il problema!
altrimenti lascia perdere e tieni il magnesio così, magari stai più attento al bilancio tra ca e kh.
ti posto un link che utilizzo per avere un riferimento (indicativo, non perderci il sonno).
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=227956
ragazzi, se dico strxxxxte correggete!
