Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao ragazzi sono sempre io,ma questa volta per conto del mio fidanzato, che ha preso un piccolo acquario dalle dimensioni cm40x30x20.
La sua idea sarebbe di:
_comprare una coppia di orata(visto la sua passione per questo pesce), ovviamente con il passare del tempo sostituire l'acquario con uno più grande per il benessere dei 2 pesci;
_sabbietta fine colorata;
_piante finte
_filtro esterno(per non togliere altro spazio)
_led bluet(riproduzione della luce lunare)
L'orata di cosa necessita come pesce oltre quello che ho già elencato?
L'acqua deve essere metà dal rubinetto e metà osmotica(non so se il termine è corretto, intendo l'acqua comprata nei negozi di acquari)?
Devo munirmi di biocondizionatore?per quando cambio l'acqua?
Necessita di termostato se si,di quanti watt?
A che temperatura deve essere l'acqua?
Ha bisogno di luce di neon particolare o si può lasciare sempre la riproduzione della luce lunare ovvero quella blu?
L'orata si riesce a distinguere il maschio dalla femmina, e se messi assieme si riproducono facilmente?
Scusate le mille domande ma non voglio far soffrire gli animali e visto che sono inesperta in questo campo, preferisco affidarmi a voi, piuttosto che a un negoziante che farebbe di tutto per poter vendere un pesce.
Vi aspetto numerosi.
ballerina, perdonami: orate??? Penso sia stato un errore di digitazione, volevi dire oranda?
La vaschetta del tuo fidanzato mi sembra un pò piccola (20l) anche per solo 1.
In ogni caso sul forum ci sono varie discussioni sugli oranda, usa la funzione cerca.
Se posso darvi un consiglio, visto che dici di non volere far soffrire gli animali, cercate il benessere dei pesci da subito e non con il passare del tempo.
Ciao, Daniela
Riguardo al tuo acquario..per il prato..come luce..siamo scarsini,
cmq.non prendere tante piante, se le curi bene avrai l'acquario pieno
magari comincia a prendere qualcuna a crescita rapida tipo hygrophila polisperma magari un echinodorus che non diventa troppo grande(consulta le schede) per il pratino..eleocharis parvula..con questa puoi provare.
Per il tuo fidanzato..orata o oranda?
in ogni caso..non essendo ferrato lascio i consigli ad altri, mi limito a dire che la luce lunare può metterla in aggiunta ai neon ma non in alternativa.
Un consiglio...dissuadilo dal mettere piante finte...sono del tutto innaturali, maglio arredare con legni,roccie ciottoli..se non vuole perder tempo dietro alle painte può mettere un anubia nana legata ad un legno(non gli deve far niente,cresce da sola)ma..piante finte,relitti,castelli ecc..lasciateli in negozio!!
grazie per i suggerimenti,scusatemi per l errore,volevo dire oranda....
Farò leggere i vostri consigli al mio fidanzato e se dovessimo avere altri dubbi mi rivolgerò come sempre a questo utilissimo forum.
Ciao ragazzi sono sempre io,ma questa volta per conto del mio fidanzato, che ha preso un piccolo acquario dalle dimensioni cm40x30x20.
La sua idea sarebbe di:
_comprare una coppia di orata(visto la sua passione per questo pesce), ovviamente con il passare del tempo sostituire l'acquario con uno più grande per il benessere dei 2 pesci;
_sabbietta fine colorata;
_piante finte
_filtro esterno(per non togliere altro spazio)
_led bluet(riproduzione della luce lunare)
L'orata di cosa necessita come pesce oltre quello che ho già elencato?
L'acqua deve essere metà dal rubinetto e metà osmotica(non so se il termine è corretto, intendo l'acqua comprata nei negozi di acquari)?
Devo munirmi di biocondizionatore?per quando cambio l'acqua?
Necessita di termostato se si,di quanti watt?
A che temperatura deve essere l'acqua?
Ha bisogno di luce di neon particolare o si può lasciare sempre la riproduzione della luce lunare ovvero quella blu?
L'orata si riesce a distinguere il maschio dalla femmina, e se messi assieme si riproducono facilmente?
Scusate le mille domande ma non voglio far soffrire gli animali e visto che sono inesperta in questo campo, preferisco affidarmi a voi, piuttosto che a un negoziante che farebbe di tutto per poter vendere un pesce.
Vi aspetto numerosi.
ballerina, perdonami: orate??? Penso sia stato un errore di digitazione, volevi dire oranda?
La vaschetta del tuo fidanzato mi sembra un pò piccola (20l) anche per solo 1.
In ogni caso sul forum ci sono varie discussioni sugli oranda, usa la funzione cerca.
Se posso darvi un consiglio, visto che dici di non volere far soffrire gli animali, cercate il benessere dei pesci da subito e non con il passare del tempo.
Ciao, Daniela
Riguardo al tuo acquario..per il prato..come luce..siamo scarsini,
cmq.non prendere tante piante, se le curi bene avrai l'acquario pieno
magari comincia a prendere qualcuna a crescita rapida tipo hygrophila polisperma magari un echinodorus che non diventa troppo grande(consulta le schede) per il pratino..eleocharis parvula..con questa puoi provare.
Per il tuo fidanzato..orata o oranda?
in ogni caso..non essendo ferrato lascio i consigli ad altri, mi limito a dire che la luce lunare può metterla in aggiunta ai neon ma non in alternativa.
Un consiglio...dissuadilo dal mettere piante finte...sono del tutto innaturali, maglio arredare con legni,roccie ciottoli..se non vuole perder tempo dietro alle painte può mettere un anubia nana legata ad un legno(non gli deve far niente,cresce da sola)ma..piante finte,relitti,castelli ecc..lasciateli in negozio!!
grazie per i suggerimenti,scusatemi per l errore,volevo dire oranda....
Farò leggere i vostri consigli al mio fidanzato e se dovessimo avere altri dubbi mi rivolgerò come sempre a questo utilissimo forum.