Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao a tutti, uno dei miei pesci rossi da circa due settimane ha dei leggerissini puntini bianchi sulla coda e sulle pinne..sono dei puntini non definiti, biancastri che si vedono solo guardando con attenzione..somigliano a macchiette di muffa..il pesce non ha nessun comportamento strano, mangia normalmente..ho guardato alcune foto per capire se si trattava della malattia dei puntini bianchi ma non mi sembra..inoltre è da due settimane che i puntini non si evolvono e non ha nessun altro sintomo come coda sfrangiata, respirazione accelerata ecc..Cosa può essere?
Ho il sera bactiwert..dovrei utilizzarlo in vasca?(ho un'ampullaria!!!)
La temperatura dell'acqua è 22°..servirebe a qualcosa alzarla??grazie mille.
Ciao a tutti, uno dei miei pesci rossi da circa due settimane ha dei leggerissini puntini bianchi sulla coda e sulle pinne..sono dei puntini non definiti, biancastri che si vedono solo guardando con attenzione..somigliano a macchiette di muffa..il pesce non ha nessun comportamento strano, mangia normalmente..ho guardato alcune foto per capire se si trattava della malattia dei puntini bianchi ma non mi sembra..inoltre è da due settimane che i puntini non si evolvono e non ha nessun altro sintomo come coda sfrangiata, respirazione accelerata ecc..Cosa può essere?
Ho il sera bactiwert..dovrei utilizzarlo in vasca?(ho un'ampullaria!!!)
La temperatura dell'acqua è 22°..servirebe a qualcosa alzarla??grazie mille.
nell'ipotesi che siano parassiti e nn linfocisti ,potresti alzarla a 30 gradi contestulamente mangime vitaminico ,anche s nn e' il massimo per qesat pesci ma il utto solo per nn piu' di 10 giorni.
nell'ipotesi che siano parassiti e nn linfocisti ,potresti alzarla a 30 gradi contestulamente mangime vitaminico ,anche s nn e' il massimo per qesat pesci ma il utto solo per nn piu' di 10 giorni.
No, le macchiette sembrano degli "schizzi" di muffa, sono chiare, non definite, sul bianco-trasparente, si intravedono a malapena e sono di diverse misure (le più grandi non arrivano nemmeno ad un millimetro, infatti per vederle mi devo proprio fissare sulle pinne) e non sono molte..non so se preoccuparmi o no, sarà da 15 giorni che le ha e non cambiano..
Per i valori dell'acqua devo misurarli l'ultima volta avevo i nirati altini ma dovrei aver risolto..
Ma alzare la temperatura a 30° non è rischioso?Ho due carassi comuni(uno è il malato), un chicco di riso, un oranda e una ampu..grazie.
No, le macchiette sembrano degli "schizzi" di muffa, sono chiare, non definite, sul bianco-trasparente, si intravedono a malapena e sono di diverse misure (le più grandi non arrivano nemmeno ad un millimetro, infatti per vederle mi devo proprio fissare sulle pinne) e non sono molte..non so se preoccuparmi o no, sarà da 15 giorni che le ha e non cambiano..
Per i valori dell'acqua devo misurarli l'ultima volta avevo i nirati altini ma dovrei aver risolto..
Ma alzare la temperatura a 30° non è rischioso?Ho due carassi comuni(uno è il malato), un chicco di riso, un oranda e una ampu..grazie.
A me non pare ictyo e non alzerei la T per ora. Misura i nitrati, a volte sono loro i colpevoli
Vedo nel forum che è ritornato il buon vecchio sale da cucina come cura, caso mai aggiungine un pochetto, non iodato. Io ne metto un cucchiaio/50 lt. se sbaglio dose qualcuno ti dirà quella giusta...ciao
A me non pare ictyo e non alzerei la T per ora. Misura i nitrati, a volte sono loro i colpevoli
Vedo nel forum che è ritornato il buon vecchio sale da cucina come cura, caso mai aggiungine un pochetto, non iodato. Io ne metto un cucchiaio/50 lt. se sbaglio dose qualcuno ti dirà quella giusta...ciao