Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,in seguito all'allestimento di una vaschetta mi è rimasto un po' di lapillo vulcanico...ho notato che ha una grande porosità e ho pensato che potesse tornare utile anche come materiale filtrante al posto dei classici cannolicchi...qualcuno sa qualcosa in proposito?
__________________
Corri e fottitene dell'orgoglio,ne ha rovinati più lui che il petrolio...
Ciao a tutti,in seguito all'allestimento di una vaschetta mi è rimasto un po' di lapillo vulcanico...ho notato che ha una grande porosità e ho pensato che potesse tornare utile anche come materiale filtrante al posto dei classici cannolicchi...qualcuno sa qualcosa in proposito?
__________________
Corri e fottitene dell'orgoglio,ne ha rovinati più lui che il petrolio...
alcuni lo usano, ma preferisco i cannolicchi, sono molto più porosi a parità di volume occupato.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
alcuni lo usano, ma preferisco i cannolicchi, sono molto più porosi a parità di volume occupato.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)