Ciao,
innanzi tutto circa tre mesi fa avevo il tuo stesso problema,anche io ho allestito un rio 180 della juwel con il classico filtro interno...
Con il passare delle settimane o modificato un pò la disposizione dei materiali filtranti...
Allora monta il filtro tutto come dice nelle istruzioni,poi dopo circa 10 giorni togli la spugna nera (carbone attivo)che assorbe anche le sostanze nutritizie.
e al suo posto inserisci 1 lt di sera siporax se ci riesci mettilo nello scomparto più in basso in fondo a tutto,toglie anche le griglie che contengono i filtri,secondo me nn servono a nulla....
Poi dopo circa 1 mese e mezzo elimina anche la spugna anti nitriti(spugna verde) e se ci riesci aggiungi un altro sacchetto di siporax...
Sembra che nel filtro nn possa entrare tutta questa roba,ma tanto puoi arrivare fino all'orlo dell'inizio della griglia di entrata dell'acqua nella parte alta....
Cerca di arrivare fino a quel limite inserendo tutti questi materiali....
Cmq adesso ti dico come è la mia disposizione del filtro:
Premetto che il filtro della juwel assorbe acqua sia dalla griglia alta sia da quella in basso,e la pompa aspira l'acqua a circa metà altezza del filtro.....
Dal basso verso l'alto
Spugna grana Fina
Sera SIPORAX
Spugna grana grossa
Sera Siporax
Spugna grana grossa
Spugna grana Fine
Lana di perlon
Ti dico che con questa disposizione,piante a dismisura e circa 45 pesci in acquario,i miei nitriti sono a 0 e i nitrati appena intorno ai 5 mg/lt...
Dopo molto studio e alcune riflessioni personali e consigli su acqua portal,sono arrivato a dedurre che questa per me sia la miglior configurazione possibile...
Soprattutto se valuti la nn eccelsa grandezza del filtro juwel.....
Comunque soddisfatto,spero di esserti stato utile....
Ciao ciao
In bocca al lupo,o magari in culo alla balena.....
