Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho avuto la sfortuna di incappare nel solito rivenditore poco affidibale che mi appioppato questa piantina, il punto è questo, l'acquario è da 45 litri netti con una lampada da 15 w,niente CO2 ed è stato allestito per caridine, quindi poca fertilizzizazione di fondo (substrato della elos che mi era avanzato, molto poco) ho provato ad ovviare al problema inserendo le ball fertilizzanti della dennerle e mettendo le piantine nei punti piu luminosi, effettuo una fertilizzazione settimanale della ottavi (molto blanda) ho possibilità di farla sopravvivere? premetto che da quello che ho letto sulle ball della dennerle dicono che siano molto buone e le ho proprio messe sotto le piantine, per ora non mi sembra diano segni di sofferenza, ma le ho comprate da 4 giorni, quindi non so! grazie per le eventuali risposte!
bhè... è una pianta strana, c'è a chi proprio non va.. ( il sottoscritto) e a chi invece invade l'acquario in poco tempo.
Non ha molte esigenze e preferisce acqua dura e basica... quindi secondo me qualche possibilità ce l'hai.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.
Beh, non puoi far altro che provare sulla tua pelle (o sulle foglie sue, chedirsivoglia ).
Essere acquariofili è anche questo: trovare i propri ritmi e quelli del nostro acquario, e cercare di amalgamarli per creare un qualcosa di solo nostro che viaggi in sintonia con la nostra conoscenza.
Io tutt'ora sto sperimentando, provandoe riprovando quali piante sono le più adatte alle mie capacità e ai miei capricci, e lo scopro sì documentandomi un pò, ma soprattutto con l'esperienza sul campo. Se una pianta mi schiatta quando le ho dato quel che potevo, non la compero più, però ci metto mano, insomma
si vabbè vi ringrazio ma non sono proprio un neofita, i miei 6 anni di espierenza ce li ho anche io, non sono tanti, ma un pochino ne ho capito dell'acquariofilia. ho posto una domanda nella speranza che qualcuno mi dia consigli utili avendo avuto questa pianta e all'incirca condizioni simili.. senza nessuna critica ai vostri messaggi per i quali vi ringrazio, non pretendo una risposta del genere "crescera o non crescerà" perchè so che una risposta del genere è nient'altro che una bugia, ma neanche risposte cosi generiche. vi prego di non vedere in questo messaggio neanche un pochino di rabbia o fastidio, è difficile esprimere le proprie emozioni soprattutto se non si è cosi bravi nello scrivere!
Io ce l'ho nel mio mirabello 30(la luce è quella originale) non ho fondo fertile ne impianto di co2 e uso anch'io le pastiglie fertilizzanti.
L'ho comprata circa a gennaio e ti dico che a oggi si è moltiplicata tanto che ho deciso di spostarne un bel po' in un altro acquario.
Non so cosa succederà nella tua vasca ma visto come sta bene nel mio può darsi che accada lo stesso nel tuo
Vallisneria spiralis è una pianta che può diventare addirittura infestante. Anche se inserita in un solo punto si espande in più direzioni attraverso gli stoloni e nei miei acquari assisto talvolta alla sua propagazione anche nella parte anteriore da dove viene rimossa. Tuttavia più frequentemente si espande lungo i vetri posteriori e laterali creando un effettto gradevole. E' una pianta che può essere coltivata anche senza CO2 quindi anche in acquari a bassa manutenzione. Considera però che può impiegare un po' di tempo ad acclimatarsi in acquario, ma dopo la sua crescita è veloce.
__________________________
Kora
Non dovremmo dover attribuire un valore ad animali ai quali i valori sono sconosciuti; dovremmo essere capaci di garantire la loro libertà unicamente per amor loro... (George Schaller)
ho avuto la sfortuna di incappare nel solito rivenditore poco affidibale che mi appioppato questa piantina, il punto è questo, l'acquario è da 45 litri netti con una lampada da 15 w,niente CO2 ed è stato allestito per caridine, quindi poca fertilizzizazione di fondo (substrato della elos che mi era avanzato, molto poco) ho provato ad ovviare al problema inserendo le ball fertilizzanti della dennerle e mettendo le piantine nei punti piu luminosi, effettuo una fertilizzazione settimanale della ottavi (molto blanda) ho possibilità di farla sopravvivere? premetto che da quello che ho letto sulle ball della dennerle dicono che siano molto buone e le ho proprio messe sotto le piantine, per ora non mi sembra diano segni di sofferenza, ma le ho comprate da 4 giorni, quindi non so! grazie per le eventuali risposte!
bhè... è una pianta strana, c'è a chi proprio non va.. ( il sottoscritto) e a chi invece invade l'acquario in poco tempo.
Non ha molte esigenze e preferisce acqua dura e basica... quindi secondo me qualche possibilità ce l'hai.
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.