Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Dolce)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ciao.Mi serve un consiglio.Mi trovo male con il classico diffusore di CO2 fatto a bicchierino con pietra porosa perchè la CO2 non viene micronizzata bene e la maggiorparte, anche se movimentata da una pompa, finisce in superficie e si disperde nell'aria.
Mi è stato consigliato da un negoziante il dennerle profi line flipper ma costa 45 euro.Ho guardato su vari siti e l'ho trovato a 37 ma ho visto anche dei turbo diffusori che funzionano a pompa.
Ora il mio dubbio è compro l'uno o l'altro?Quello a pompa, sembra facilissimo da costruire ma se me lo costruisco io con una pompa da acquario funziona o servono delle eliche particolari?
Mi scuso per il mix del messaggio dato che forse potrebbe essere inserito anche nel fai da te.Nicola.
Ciao.Mi serve un consiglio.Mi trovo male con il classico diffusore di CO2 fatto a bicchierino con pietra porosa perchè la CO2 non viene micronizzata bene e la maggiorparte, anche se movimentata da una pompa, finisce in superficie e si disperde nell'aria.
Mi è stato consigliato da un negoziante il dennerle profi line flipper ma costa 45 euro.Ho guardato su vari siti e l'ho trovato a 37 ma ho visto anche dei turbo diffusori che funzionano a pompa.
Ora il mio dubbio è compro l'uno o l'altro?Quello a pompa, sembra facilissimo da costruire ma se me lo costruisco io con una pompa da acquario funziona o servono delle eliche particolari?
Mi scuso per il mix del messaggio dato che forse potrebbe essere inserito anche nel fai da te.Nicola.
Ciao Z, prova informati su questo: CO2 Diffuser
CO2 Diffuser
(7074.500)
Distribuisce biossido di carbonio per introdurre maggiori quantità di CO2 in acquari; occupa poco spazio. Viene fissato direttamente in acquario tramite un supporto universale. Garantisce che vengano immesse fino a quattro bollicine di CO2 al secondo. Il diffusore funziona in acquario come soluzione "Stand-Alone" con una piccola pompa sommersa che risucchia l’acqua e la mischia con CO2. Poi fuoriesce solo CO2 disciolta, senza sprecare biossido di carbonio. Il diffusore è sufficiente per acquari fino a 1.000 litri. 230V/50Hz (115V/60Hz), 5W, cavo di 2m.
Ciao Z, prova informati su questo: CO2 Diffuser
CO2 Diffuser
(7074.500)
Distribuisce biossido di carbonio per introdurre maggiori quantità di CO2 in acquari; occupa poco spazio. Viene fissato direttamente in acquario tramite un supporto universale. Garantisce che vengano immesse fino a quattro bollicine di CO2 al secondo. Il diffusore funziona in acquario come soluzione "Stand-Alone" con una piccola pompa sommersa che risucchia l’acqua e la mischia con CO2. Poi fuoriesce solo CO2 disciolta, senza sprecare biossido di carbonio. Il diffusore è sufficiente per acquari fino a 1.000 litri. 230V/50Hz (115V/60Hz), 5W, cavo di 2m.
Mi è stato consigliato da un negoziante il dennerle profi line flipper ma costa 45 euro.Ho guardato su vari siti e l'ho trovato a 37 ma ho visto anche dei turbo diffusori che funzionano a pompa.
Io ho usato il flipper per 5 anni, ora ho inserito un atomizzare a pietra forato preso a Taiwan.
Allora il flipper secondo me è molto più efficente nel dissolvere la CO2 ma è molto ingombrante e la plastica si sporca facilmente e dopo poco si ricopre di microalghe o sporco.
Mi è stato consigliato da un negoziante il dennerle profi line flipper ma costa 45 euro.Ho guardato su vari siti e l'ho trovato a 37 ma ho visto anche dei turbo diffusori che funzionano a pompa.
Io ho usato il flipper per 5 anni, ora ho inserito un atomizzare a pietra forato preso a Taiwan.
Allora il flipper secondo me è molto più efficente nel dissolvere la CO2 ma è molto ingombrante e la plastica si sporca facilmente e dopo poco si ricopre di microalghe o sporco.