Avendo una nicchia inutilizzata, stavo pensando di adibirci un piccolo acquario. Le misure dell'acquario potrebbero essere 75 lunghezza, 20 profondità, 26 altezza. La vasca (se così possiamo chiamarla

) la farei fare su misura. Come spazio libero, una volta posizionata la vasca, avrei solamente 7 cm di profondità dietro la vasca stessa (ovviamente sempre su 75 cm di lunghezza e 26 di altezza). Qui dovrei mettere una ciabatta multipresa e tutta la strumentazione tecnica. Inoltre non sarebbe più accessibile una volta che c'è la vasca davanti (salvo spostare la vasca).
La prima cosa che mi chiedo è: ce la faccio?
Nel caso pensiate di si (io sono sempre ottimista

) volevo chiedervi:
1) che tipo di filtro interno mi consigliate per una vasca simile. Qualcosa di funzionale, molto piccolo, con poco impatto estetico?
2) che tipo di "impianto" co2? Ho visto la optimat della tetra, ma siceramente la reputo una fregatura. Avrei bisogno però di qualcosa del genere, perchè non potendo accedere al retro della vasca, non posso mettere una bombola (ammesso che ci entri) perchè poi non potrei più toglierla. Inoltre vorrei assolutamente evitare la co2 fatta in casa. Conoscete qualche impiantino decente adatto allo scopo?
3) che termoriscaldatore? evitando "newattino" che lo conosco e lo detesto...c'è qualcosa di qualità (con i gradi indicati) di dimensioni contenute e esteticamente poco invasivo?
4) per le luci pensavo di coprire la vasca con una mensolina appoggiata su vasca e davanzale (la nicchia è sotto una finestra) e montarci un neon t5 di 36 watt. Il reattore finirebbe dietro in quei famosi 7 cm insieme al timer e alle altre prese....
Mi scuso per la gran quantità di quesiti
Comunque che mi dite?
Ah se vi state chiedendo perchè mai devo mettere luce e co2 in 40 litri lordi, è perchè sono abbastanza pazzo da volerci fare un pratino nella vasca

2 roccette, praticello e un po di neon...
