Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Stasera, dopo aver cambiato l'acqua al mio acquario, i synchiropus splendidus hanno eseguito il rituale di corteggiamento e la femmina ha espulso delle uova che il maschio ha prontamente fecondato.
Sarebbe un'ottima notizia, se non fosse per il fatto che andranno irrimediabilmente perse.
Da un po' di giorni, invece, i due amphiprion ocellaris erano decisamente aggressivi con il macropharyngodon bipartitus tanto da morderlo e staccargli qualche squama quando lui si avvicinava un po' troppo all'euphyllia con la quale sono in simbiosi.
Insospettito da tale comportamento, mi sono messo a sbirciare dall'alto e mi sono reso conto che si sono creati una tana all'interno del corallo nella quale hanno deposto delle uova.
Secondo voi ci sarà la possibilità di mantenere in vita qualche piccolo? Avete suggerimenti in merito?
Stasera, dopo aver cambiato l'acqua al mio acquario, i synchiropus splendidus hanno eseguito il rituale di corteggiamento e la femmina ha espulso delle uova che il maschio ha prontamente fecondato.
Sarebbe un'ottima notizia, se non fosse per il fatto che andranno irrimediabilmente perse.
Da un po' di giorni, invece, i due amphiprion ocellaris erano decisamente aggressivi con il macropharyngodon bipartitus tanto da morderlo e staccargli qualche squama quando lui si avvicinava un po' troppo all'euphyllia con la quale sono in simbiosi.
Insospettito da tale comportamento, mi sono messo a sbirciare dall'alto e mi sono reso conto che si sono creati una tana all'interno del corallo nella quale hanno deposto delle uova.
Secondo voi ci sarà la possibilità di mantenere in vita qualche piccolo? Avete suggerimenti in merito?
Fattibile sì, ma ci vuole mooooolta pazienza.... leggi tutto quello che c'è ed anche di più!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Fattibile sì, ma ci vuole mooooolta pazienza.... leggi tutto quello che c'è ed anche di più!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm