|
Originariamente inviata da GigiMNfish
|
Scusa ma non capisco perchè non ti sei informato prima di comprare quel gambero che sicuramente ti creerà parecchi problemi in vasca..Bisogna smetterla con questa mania di andare in negozio e comprare la prima cosa "bella" che si vede senza sapere nemmeno cos' è..questa è la mia opinione..ciao
Luigi
|
Si.... sono d'accordissimo!
Il mio negoziante (per ignoranza) voleva vendermi due murene d'acqua dolce, in realtà non so se fossero della famiglia dei macroghnatus oppure mastacembelus... erano ancora giovani, circa 12 Cm e presentavano livrea bruno/olivastra con occhiellature solo sulla parte terminale del corpo.... beh... a detta sua INNOCUE!!!
Non per diffidenza, ma so che anche un negoziante può sbagliare... quindi se vedo qualcosa che mi piace prima di procedere ad un eventuale acquisto mi faccio dire il nome (magari quello latino) e poi cerco info su internet!
Comunque... riguardando la foto sono sempre più convinto sia un macrobrachium, credo un Mcrobrachium Pillimanus, chiamato anche Camäleon Garnele...
La brutta notizia è che se è lui è un vero killer per pesci ed animali (incluse lumache e gamberi) più piccoli di 10 Cm....
Arriva ad una dimensione tra i 7 ed i 9 Cm, a seconda del sesso, e si adatta a diversi valori dell'acqua cambiando colore a seconda degli arredi e delle piante presenti; da qui il nome di Camaleon (camaleonte).
A questo indirizzo trovi informazioni e foto di esemplari sub-adulti ed adulti:
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?a...show&artNo=034
Aspetto comunque di vedere altre foto per un'identificazione più precisa...
