Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ho notato che di tanto in tanto alcuni pesci nel mio acquario salgono in superfice come per respirare, in particolare i corydoras fanno delle picchiate in verticale per poi tornare sul fondo (ma anche altri pesci ogni tanto boccheggiano in superificie).
Ho letto da qualche parte che potrebbe essere mancanza di ossigeno?
Mi chiedevo come accertarmene e come rimediare.
I valori della vasca sono nel mio profilo, (li misuro ogni 7-10 gg) e sono abbastanza stabili e regolari...ho un po di no3 ma niente di eccessivo (circa 0,9 ml/l) ed erogo co2 continua (27h/7gg) circa 10 bolle al minuto.
Ho notato che di tanto in tanto alcuni pesci nel mio acquario salgono in superfice come per respirare, in particolare i corydoras fanno delle picchiate in verticale per poi tornare sul fondo (ma anche altri pesci ogni tanto boccheggiano in superificie).
Ho letto da qualche parte che potrebbe essere mancanza di ossigeno?
Mi chiedevo come accertarmene e come rimediare.
I valori della vasca sono nel mio profilo, (li misuro ogni 7-10 gg) e sono abbastanza stabili e regolari...ho un po di no3 ma niente di eccessivo (circa 0,9 ml/l) ed erogo co2 continua (27h/7gg) circa 10 bolle al minuto.
per quanto riguarda i cory è un atteggiamento normalissimo,per gli altri no.
se l'acqua non è inquinata e i valori sono a posto penso proprio che sia carenza di ossigeno.
prova a staccare per la co2 quando le luci sono spente e vedi che succede
per quanto riguarda i cory è un atteggiamento normalissimo,per gli altri no.
se l'acqua non è inquinata e i valori sono a posto penso proprio che sia carenza di ossigeno.
prova a staccare per la co2 quando le luci sono spente e vedi che succede
Ho notato che di tanto in tanto alcuni pesci nel mio acquario salgono in superfice come per respirare, in particolare i corydoras fanno delle picchiate in verticale per poi tornare sul fondo (ma anche altri pesci ogni tanto boccheggiano in superificie).
Ho letto da qualche parte che potrebbe essere mancanza di ossigeno?
Mi chiedevo come accertarmene e come rimediare.
I valori della vasca sono nel mio profilo, (li misuro ogni 7-10 gg) e sono abbastanza stabili e regolari...ho un po di no3 ma niente di eccessivo (circa 0,9 ml/l) ed erogo co2 continua (27h/7gg) circa 10 bolle al minuto.
Ciao leonsai,
fare lo yo-yo e' una caratteristica comportamentale tipica dei corydoras (io LI ADORO, per questo) quindi se si tratta di qualche rapida puntata "a candela" fino a toccare la superficie e poi subito giu' io non mi preoccuperei...
...discorso diverso se li vedi boccheggiare, ovvero se si fermano in superficie mostrando difficolta' respiratorie, e se questo comportamento e' tenuto anche da altre specie.
escluderei una intossicazione da CO2 perche' coi tuoi valori di pH e kH dovresti averne circa 25ppm, quindi nella norma. hai modo di misurare l'ossigeno disciolto in acqua?
Ho notato che di tanto in tanto alcuni pesci nel mio acquario salgono in superfice come per respirare, in particolare i corydoras fanno delle picchiate in verticale per poi tornare sul fondo (ma anche altri pesci ogni tanto boccheggiano in superificie).
Ho letto da qualche parte che potrebbe essere mancanza di ossigeno?
Mi chiedevo come accertarmene e come rimediare.
I valori della vasca sono nel mio profilo, (li misuro ogni 7-10 gg) e sono abbastanza stabili e regolari...ho un po di no3 ma niente di eccessivo (circa 0,9 ml/l) ed erogo co2 continua (27h/7gg) circa 10 bolle al minuto.
Ciao leonsai,
fare lo yo-yo e' una caratteristica comportamentale tipica dei corydoras (io LI ADORO, per questo) quindi se si tratta di qualche rapida puntata "a candela" fino a toccare la superficie e poi subito giu' io non mi preoccuperei...
...discorso diverso se li vedi boccheggiare, ovvero se si fermano in superficie mostrando difficolta' respiratorie, e se questo comportamento e' tenuto anche da altre specie.
escluderei una intossicazione da CO2 perche' coi tuoi valori di pH e kH dovresti averne circa 25ppm, quindi nella norma. hai modo di misurare l'ossigeno disciolto in acqua?
Per me hai pochi NO3 (li dovresti almeno raddoppiare) altrimenti le piante facilmente stentano.
Vedi le piante fare pearling ogni tanto ? (bollicine)
Come CO2 sei messo bene e puoi lasciarla tranquillamente attiva giorno e notte.
Hai notato se i pesci per caso guizzano in superficie per prendere qualche pezzo di mangime galleggiante ?
Quando c'è mancanza di ossigeno i pesci sono fissi vicino la superficie, non scendono praticamente mai verso il fondo, quindi ti direi di stare tranquillo
Per me hai pochi NO3 (li dovresti almeno raddoppiare) altrimenti le piante facilmente stentano.
Vedi le piante fare pearling ogni tanto ? (bollicine)
Come CO2 sei messo bene e puoi lasciarla tranquillamente attiva giorno e notte.
Hai notato se i pesci per caso guizzano in superficie per prendere qualche pezzo di mangime galleggiante ?
Quando c'è mancanza di ossigeno i pesci sono fissi vicino la superficie, non scendono praticamente mai verso il fondo, quindi ti direi di stare tranquillo
OK mi rassereno per i corydoras, ma anche gli scalari e altri pesci vengono di tanto in tanto a boccheggiare in superficie...
Quote:
hai modo di misurare l'ossigeno disciolto in acqua?
Purtroppo no, a meno che non compro il test... se è proprio necessario?
Quote:
prova a staccare per la co2 quando le luci sono spente e vedi che succede
La co2 vorrei evitare di staccarla, perchè per regolarla poi è un casino... ma soprattutto non credo ci sia eccesso di co2 in vasca, infatti come detto rilascio 24h e 7gg su 7, "SOLO" 10 bolle al minuto. Ora si sono accese le luci e provo a vedere se con luci accese boccheggiano lo stesso (le piante di giorno rilasciano ossigeno no?)
Quote:
dovresti averne circa 25ppm...
Meno, sto attorno ai 15 ppm credo.
Nel frattempo ho messo la pompa del filtro a pieni giri per favorire scambi gassosi...
Quote:
Vedi le piante fare pearling ogni tanto ? (bollicine)
Si mi è capitato, giorni fa..ma non è frequente, o almeno non ci faccio caso...
Quote:
Hai notato se i pesci per caso guizzano in superficie per prendere qualche pezzo di mangime galleggiante ?
No no, non è per mangiare... ci si fermano qualche secondo come per respirare... poi tornano giu, e ogni tanto risalgono.
OK mi rassereno per i corydoras, ma anche gli scalari e altri pesci vengono di tanto in tanto a boccheggiare in superficie...
Quote:
hai modo di misurare l'ossigeno disciolto in acqua?
Purtroppo no, a meno che non compro il test... se è proprio necessario?
Quote:
prova a staccare per la co2 quando le luci sono spente e vedi che succede
La co2 vorrei evitare di staccarla, perchè per regolarla poi è un casino... ma soprattutto non credo ci sia eccesso di co2 in vasca, infatti come detto rilascio 24h e 7gg su 7, "SOLO" 10 bolle al minuto. Ora si sono accese le luci e provo a vedere se con luci accese boccheggiano lo stesso (le piante di giorno rilasciano ossigeno no?)
Quote:
dovresti averne circa 25ppm...
Meno, sto attorno ai 15 ppm credo.
Nel frattempo ho messo la pompa del filtro a pieni giri per favorire scambi gassosi...
Quote:
Vedi le piante fare pearling ogni tanto ? (bollicine)
Si mi è capitato, giorni fa..ma non è frequente, o almeno non ci faccio caso...
Quote:
Hai notato se i pesci per caso guizzano in superficie per prendere qualche pezzo di mangime galleggiante ?
No no, non è per mangiare... ci si fermano qualche secondo come per respirare... poi tornano giu, e ogni tanto risalgono.