Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 28-02-2009, 11:51   #1
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ph e Kh bassi,che fare?

Come da titolo,ho Ph e Kh bassi.Il tutto è nato dopo che,un pomeriggio che è saltata la luce,non è ripartita ne la pompa ne il filtro. Me ne sono accordo la sera,quindi il tutto sarà stato spento per 5-6 ore. Inoltre ho fatto i test,e pH e KH bassi:il primo 7,8 e il secondo 8. Ho messo degli integratori,ma il sarcophyton l'ha presa male. Inoltre il paguro non si è più spostato da dov'era e oggi ha fatto la muta.Avete qualche consiglio da darmi su come riequilibrare la situazione??
Inoltre,esistono integratori naturali di pH e KH????
copsen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2009, 11:51   #2
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ph e Kh bassi,che fare?

Come da titolo,ho Ph e Kh bassi.Il tutto è nato dopo che,un pomeriggio che è saltata la luce,non è ripartita ne la pompa ne il filtro. Me ne sono accordo la sera,quindi il tutto sarà stato spento per 5-6 ore. Inoltre ho fatto i test,e pH e KH bassi:il primo 7,8 e il secondo 8. Ho messo degli integratori,ma il sarcophyton l'ha presa male. Inoltre il paguro non si è più spostato da dov'era e oggi ha fatto la muta.Avete qualche consiglio da darmi su come riequilibrare la situazione??
Inoltre,esistono integratori naturali di pH e KH????
copsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 13:08   #3
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
copsen, il kh a 8 non mi sembra bassissimo...... però bisognerebbe bilanciarlo insieme a mg e ca...a quanto sono questi ultimi? Il ph non è un problema a quel valore...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 13:08   #4
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
copsen, il kh a 8 non mi sembra bassissimo...... però bisognerebbe bilanciarlo insieme a mg e ca...a quanto sono questi ultimi? Il ph non è un problema a quel valore...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 13:12   #5
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riccio79
Il calcio è a 440,magnesio a 1320,credo che così come sono vadano bene.
Quello che più mi preoccupa è che il sarcophyton più grosso che ho si è ridotto di dimensioni,ha cambiato colore da marrone iniziale a un verdino strano e raramente estroflette i tentacoli...
copsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 13:12   #6
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riccio79
Il calcio è a 440,magnesio a 1320,credo che così come sono vadano bene.
Quello che più mi preoccupa è che il sarcophyton più grosso che ho si è ridotto di dimensioni,ha cambiato colore da marrone iniziale a un verdino strano e raramente estroflette i tentacoli...
copsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 14:36   #7
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,la situazione è peggiorata notevolmente...Da quando si è accesa la luce(cioè dalle 13 di oggi) l'anemone si è completamente chiuso,il paguro come prima è rimasto immobile e il sarcophyton è del colore verdongolo chiaro con pochissimi polipi estroflessi. Il palythoa,gli altri 2 sarcophyton,la turbo e la capnella stanno bene direi,tutti ben aperti. Cosa posso fare???Mi sto preparando per un cambio d'H2o di 10 lt(su 35),spero possa essere una soluzione.Qualche consiglio?!?!?!
Vi prego sono in crisi,piangerei se dovesse morire qualcosa
copsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 14:36   #8
copsen
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok,la situazione è peggiorata notevolmente...Da quando si è accesa la luce(cioè dalle 13 di oggi) l'anemone si è completamente chiuso,il paguro come prima è rimasto immobile e il sarcophyton è del colore verdongolo chiaro con pochissimi polipi estroflessi. Il palythoa,gli altri 2 sarcophyton,la turbo e la capnella stanno bene direi,tutti ben aperti. Cosa posso fare???Mi sto preparando per un cambio d'H2o di 10 lt(su 35),spero possa essere una soluzione.Qualche consiglio?!?!?!
Vi prego sono in crisi,piangerei se dovesse morire qualcosa
copsen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 19:29   #9
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il calcio è a 440,magnesio a 1320,credo che così come sono vadano bene.
Beh...il ca lo lascerei scendere fino a 4100, cmq va bilanciato con il kh...se lo tieni a 440 devi tirar su di un paio di punti il kh...usa un buffer specifico ovviamente....
Per il sarco ci vorrebbe una foto.....ma da come lo descrivi potrebbe anche essere semplicemente in muta...
Ma da quanto è avviato questo nano?
Perchè vuoi cambiare l'aqua? E in così tanta percentuale?
A meno che l'anemone non stia andando...... io cmq lo tirerei fuori....se per caso muore in così pochi litri ti ammazza tutto...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2009, 19:29   #10
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il calcio è a 440,magnesio a 1320,credo che così come sono vadano bene.
Beh...il ca lo lascerei scendere fino a 4100, cmq va bilanciato con il kh...se lo tieni a 440 devi tirar su di un paio di punti il kh...usa un buffer specifico ovviamente....
Per il sarco ci vorrebbe una foto.....ma da come lo descrivi potrebbe anche essere semplicemente in muta...
Ma da quanto è avviato questo nano?
Perchè vuoi cambiare l'aqua? E in così tanta percentuale?
A meno che l'anemone non stia andando...... io cmq lo tirerei fuori....se per caso muore in così pochi litri ti ammazza tutto...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14903 seconds with 14 queries