Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti!
Dopo circa 1 mese e mezzo di maturazione al buio, ho iniziato il fotoperiodo. Sono passati circa 10 giorni (le luci attualmente stanno accese 3 ore) e nelle rocce sono iniziate a comparire alcune piccole zone di colore rosso/viola (pochi millimetri) e bianco (un po' più estese, anche di qualche centimetro), anche se le rocce appaiono sempre piuttosto "spoglie". Quello che mi lascia perplesso è però la totale assenza di piccoli invertebrati o animaletti in genere. Apparentemente non è presente alcuna forma di vita di questo tipo (ho controllato anche a luci spente con una pila). Faccio presente che i valori dell'acqua sono comunque apposto. Ho letto in molti post che anche durante la prima fase del fotoperiodo vengono "avvistati" molti animaletti. E' normale che io non veda niente di tutto questo?
Ciao a tutti!
Dopo circa 1 mese e mezzo di maturazione al buio, ho iniziato il fotoperiodo. Sono passati circa 10 giorni (le luci attualmente stanno accese 3 ore) e nelle rocce sono iniziate a comparire alcune piccole zone di colore rosso/viola (pochi millimetri) e bianco (un po' più estese, anche di qualche centimetro), anche se le rocce appaiono sempre piuttosto "spoglie". Quello che mi lascia perplesso è però la totale assenza di piccoli invertebrati o animaletti in genere. Apparentemente non è presente alcuna forma di vita di questo tipo (ho controllato anche a luci spente con una pila). Faccio presente che i valori dell'acqua sono comunque apposto. Ho letto in molti post che anche durante la prima fase del fotoperiodo vengono "avvistati" molti animaletti. E' normale che io non veda niente di tutto questo?
Questa risposta mi tranquillizza non poco...
So che non è facile da dirsi, ma quanto dovrò ancora aspettare? Sta diventando come un parto, l'attesa è snervante!!
Questa risposta mi tranquillizza non poco...
So che non è facile da dirsi, ma quanto dovrò ancora aspettare? Sta diventando come un parto, l'attesa è snervante!!
non è possibile dirlo, con esattezza. tieni presente che se non inserisci predatori (pesci, paguro, ecc.) molta fauna bentonica si riproduce velocemente, ma allo stesso modo preferisce starsene imboscata tra le rocce, piuttosto che venire allo scoperto. in particolar modo a luci accese.
non è possibile dirlo, con esattezza. tieni presente che se non inserisci predatori (pesci, paguro, ecc.) molta fauna bentonica si riproduce velocemente, ma allo stesso modo preferisce starsene imboscata tra le rocce, piuttosto che venire allo scoperto. in particolar modo a luci accese.
prova a fare questo......se ti capita di notte di svegliarti....fai piano e accendi un attimo l'attinica o le luci e vedi che qualche forma di vita la vedi sicuro...garantito.......
nel mio (ma oramai ha piu di un anno di vita) quando accendo di notte a tradimento l'attinica ,,,,,be vedo un fugifugii generale ...davvero non sto scherzando
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
prova a fare questo......se ti capita di notte di svegliarti....fai piano e accendi un attimo l'attinica o le luci e vedi che qualche forma di vita la vedi sicuro...garantito.......
nel mio (ma oramai ha piu di un anno di vita) quando accendo di notte a tradimento l'attinica ,,,,,be vedo un fugifugii generale ...davvero non sto scherzando
ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)