Per capire l'effettiva velocità con cui la co2 viene consumata dovresti rilevare i valori di ph e kh in diversi momenti, sia ad impianto acceso che spento... oppure misurare la concentrazione con un test permanente per vedere quanto tempo ci mette a calare ad un livello stabilito, altrimenti il dato non è oggettivo, nè verificabile.
Qualitativamente possiamo dire che, aumentando la biomassa vegetale, aumenta il consumo di co2... ma di quanto aumenti dipende da molti fattori (velocità di crescita delle piante, dispersione superficiale, co2 prodotta da animali ed attività batterica... )
