Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Non so se sono come quelli che avevo io, comunque sono piccolissimi, scuri e a prima vista non te ne accorgi, cioè sembrano polipi chiusi o roba del genere...ma se guardi bene si spostano e attaccano il tessuto. io ho preso le montipore e gli ho fatto un bel bagnetto in betadine, risultato: schizzavano da tutte le parti che era un piacere...poi li ho guardati al microscopio con ingrandimento 50x e ho notato che sono crostacei tipo pulci tonde....dopo 2 o 3 lavaggi e, non so se siano stati loro, l'introduzione di due synchiropus splendidus per eliminare le planarie (ormai sparite grazie a loro), non li ho più visti e le montipore si sono riprese....
Non so se sono come quelli che avevo io, comunque sono piccolissimi, scuri e a prima vista non te ne accorgi, cioè sembrano polipi chiusi o roba del genere...ma se guardi bene si spostano e attaccano il tessuto. io ho preso le montipore e gli ho fatto un bel bagnetto in betadine, risultato: schizzavano da tutte le parti che era un piacere...poi li ho guardati al microscopio con ingrandimento 50x e ho notato che sono crostacei tipo pulci tonde....dopo 2 o 3 lavaggi e, non so se siano stati loro, l'introduzione di due synchiropus splendidus per eliminare le planarie (ormai sparite grazie a loro), non li ho più visti e le montipore si sono riprese....
Wow, li ho notati pochi giorni fa sulla mia! Cavolo! Posso chiedervi un'altra cortesia?? Io ce li ho pure bianchi e della stessa grandezza...possono essere ancora loro?? E poi, credo di parlare anche per mir70, quanto betadine si mette in 1 litro di acqua? Grazie
Wow, li ho notati pochi giorni fa sulla mia! Cavolo! Posso chiedervi un'altra cortesia?? Io ce li ho pure bianchi e della stessa grandezza...possono essere ancora loro?? E poi, credo di parlare anche per mir70, quanto betadine si mette in 1 litro di acqua? Grazie
quanto betadine si mette in 1 litro di acqua? Grazie[/quote]
Non so dirti bene le dosi, ma comunque quando l'acqua inizia a diventare arancione, penso su un litro 5 max 10 cc, inizia a essere efficace, calcola che più ne metti, meno la tieni a bagno....per un bagno tipo io gli facevo 10 min in ammollo in circa 2/3l poi la scuotevo un pò sempre nella soluzione, alla fine dei bei risciaqui con acqua della vasca messa in un'altro catino, non ripetere in tempi troppo ravvicinati, aspetta almeno un paio di giorni.....la quantità di soluzione poi dipende ovviamente dalle dimensioni dell'animale da trattare...
quanto betadine si mette in 1 litro di acqua? Grazie[/quote]
Non so dirti bene le dosi, ma comunque quando l'acqua inizia a diventare arancione, penso su un litro 5 max 10 cc, inizia a essere efficace, calcola che più ne metti, meno la tieni a bagno....per un bagno tipo io gli facevo 10 min in ammollo in circa 2/3l poi la scuotevo un pò sempre nella soluzione, alla fine dei bei risciaqui con acqua della vasca messa in un'altro catino, non ripetere in tempi troppo ravvicinati, aspetta almeno un paio di giorni.....la quantità di soluzione poi dipende ovviamente dalle dimensioni dell'animale da trattare...
Gin, bianchi -05 se li hai solo sulle montipore magari sono nudibranchi ,fai una ricerca sul forum dovresti trovare le foto ,per il betadine ti consiglio dai 3 ai 5 ml per litro li tieni a bagno per 15/20 minuti scuotendo di tanto in tanto.
ma prima di farle un bagno nel betadine cerca di capire che problama hai ,e poi il tessuto degli animali e' danneggiato ????
Gin, bianchi -05 se li hai solo sulle montipore magari sono nudibranchi ,fai una ricerca sul forum dovresti trovare le foto ,per il betadine ti consiglio dai 3 ai 5 ml per litro li tieni a bagno per 15/20 minuti scuotendo di tanto in tanto.
ma prima di farle un bagno nel betadine cerca di capire che problama hai ,e poi il tessuto degli animali e' danneggiato ????