Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dellacqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao a tutti volevo verificare l'efficacia del mio impianto osmosi, il kh dovrebbe essere a zero,partendo da questo presupposto, è normale che quando faccio il test tetra del kh aggiungo gocce aggiungo gocce ma non varia niente?! ho provato con il conduttivimetro mi da come risultato 006 µS/cm va bene?inoltre nell' acquario ho messo 60% di acqua RO e 40% del rubinetto (ph=8 kh=6/7 gh=6/7) ma il ph si è abbassato poco 7,7 ho aggiunto torba ed è arrivato a 7,3 e il kh è arrivato a 3,ora la torba la devo togliere o se la lascio non succede niente? un' ultima cosa il ph lo posso abbassare ulteriormente? vorrei arrivare a 6,5/6,8, se si;posso ancora con la torba o rischio che il kh crolla troppo e mi ritrovo ad avere valori "ballerini" del ph,oppure devo necessariamente aggiungere la CO2?
ciao a tutti volevo verificare l'efficacia del mio impianto osmosi, il kh dovrebbe essere a zero,partendo da questo presupposto, è normale che quando faccio il test tetra del kh aggiungo gocce aggiungo gocce ma non varia niente?! ho provato con il conduttivimetro mi da come risultato 006 µS/cm va bene?inoltre nell' acquario ho messo 60% di acqua RO e 40% del rubinetto (ph=8 kh=6/7 gh=6/7) ma il ph si è abbassato poco 7,7 ho aggiunto torba ed è arrivato a 7,3 e il kh è arrivato a 3,ora la torba la devo togliere o se la lascio non succede niente? un' ultima cosa il ph lo posso abbassare ulteriormente? vorrei arrivare a 6,5/6,8, se si;posso ancora con la torba o rischio che il kh crolla troppo e mi ritrovo ad avere valori "ballerini" del ph,oppure devo necessariamente aggiungere la CO2?
E' normale che il test a reagente per il kh non viri la tonalità del colore, perché già alla prima goccia questo assume la colorazione definitiva. Mi spiego: se un'acqua ha kh 3, allora il colore vira alla terza goccia, se il tuo kh è 0, allora il reagente si presenta subito nella colorazione già virata.
E' normale che il test a reagente per il kh non viri la tonalità del colore, perché già alla prima goccia questo assume la colorazione definitiva. Mi spiego: se un'acqua ha kh 3, allora il colore vira alla terza goccia, se il tuo kh è 0, allora il reagente si presenta subito nella colorazione già virata.
Ma quanta torba hai messo?
Per quale motivo vorresti portare il pH a 6,5-6,9
La CO2 a mio avviso diventa veramente necessaria o meno, in base alla piantumazione della vasca.
La torba, abbassa il KH quindi và monitorato e reintegrato, in caso di necessità, sino a quando il tutto è stabilizzato.
Ciao.
Ma quanta torba hai messo?
Per quale motivo vorresti portare il pH a 6,5-6,9
La CO2 a mio avviso diventa veramente necessaria o meno, in base alla piantumazione della vasca.
La torba, abbassa il KH quindi và monitorato e reintegrato, in caso di necessità, sino a quando il tutto è stabilizzato.
Ciao.
un sacchetto in granuli,ho portato il ph a 7,1 ma il kh ora è al limite a 2,5;ho un dubbio il movimento dell'acqua può alzare il ph?adesso teglierò un pò l'acqua con quella del rubinetto per stabilizzare i valori;quindi io che ho solo vallisneria e hygrophila non mi conviene aggiungere CO2?
un sacchetto in granuli,ho portato il ph a 7,1 ma il kh ora è al limite a 2,5;ho un dubbio il movimento dell'acqua può alzare il ph?adesso teglierò un pò l'acqua con quella del rubinetto per stabilizzare i valori;quindi io che ho solo vallisneria e hygrophila non mi conviene aggiungere CO2?