Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
ciao a tutti ieri tornando a casa mi sono accorta che la tridacna che fino al giorno prima era in perfetta forma si era fatta cadere mostrando il bisso non più compatto ma tutto "sfrangiato" e proprio quasi attaccato al mantello aveva anche una aiptasia.
Non so se fosse l'aiptasia la causa, ma in quel punto il mantello sembrava fosse rientrato.
Cosa posso fare? è grave?
ciao a tutti ieri tornando a casa mi sono accorta che la tridacna che fino al giorno prima era in perfetta forma si era fatta cadere mostrando il bisso non più compatto ma tutto "sfrangiato" e proprio quasi attaccato al mantello aveva anche una aiptasia.
Non so se fosse l'aiptasia la causa, ma in quel punto il mantello sembrava fosse rientrato.
Cosa posso fare? è grave?
io sto usando anche il prodotto della tropic marine, ma visto che l'aiptasia è praticamente dentro, non corro rischi di far danni?
e il bisso è normale che non sia più compatto?
io sto usando anche il prodotto della tropic marine, ma visto che l'aiptasia è praticamente dentro, non corro rischi di far danni?
e il bisso è normale che non sia più compatto?
se non ha il bisso compatto è perchè non si trovava bene in quel posto...
a volte le piazziamo in posti in cui non gli è possibile spostarsi, e se invece la vai a toccare vedi che non ha fatto alcun bisso...
praticamente dentro cosa intendi ? se e' sulla conchiglia basta che fai chiudere la tridacna e siringhi...
se non ha il bisso compatto è perchè non si trovava bene in quel posto...
a volte le piazziamo in posti in cui non gli è possibile spostarsi, e se invece la vai a toccare vedi che non ha fatto alcun bisso...
praticamente dentro cosa intendi ? se e' sulla conchiglia basta che fai chiudere la tridacna e siringhi...
ciao,provo a mettere un paio di foto fatte al volo fer spiegarmi meglio e rendere l'idea.
nella seconda si vede il bisso tutto sfilacciato ormai attaccato solo con un filo.
nella prima foto, ho raddrizzato la tridacna per far vedere che per me non si apre bene nella parte finale.
adesso si è già ribaltata di nuovo, la ho messa li per fare meglio le foto, prima era x terra.
come fa a ibaltarsi se ha perso il bisso?
ciao,provo a mettere un paio di foto fatte al volo fer spiegarmi meglio e rendere l'idea.
nella seconda si vede il bisso tutto sfilacciato ormai attaccato solo con un filo.
nella prima foto, ho raddrizzato la tridacna per far vedere che per me non si apre bene nella parte finale.
adesso si è già ribaltata di nuovo, la ho messa li per fare meglio le foto, prima era x terra.
come fa a ibaltarsi se ha perso il bisso?