Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Vecchio 18-02-2009, 18:09   #1
Falco1
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Dairago
Età : 43
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info Cianobatteri

Ciao a tutti, dopo 2 settimane dall'accensione delle luci, aumentando di mezz'ora ogni 2/3 giorni, le rocce esposte alla luce si sono riempite di una strana lanetta marrone. Ho chiesto al mio negoziante e mi ha detto che sono cianobatteri, ma dai topic che vedo in giro i ciano sembrano come una gelatina....
Mi ha consigliato comunque di mettere le resine per i silicati e i fosfati...
Sono a 5 ore di luce HQI, da quando ho messo le resine, nel giro di 2 giorni le rocce sono diventate pulitissime, devo dire che anche i paguri e le lumache fanno il loro lavoro...puliscono da DIO!!!

Mi sapete dire se ho fatto bene o come al solito ho fatto una minc****ta??
Ciao
__________________
Ciao, By Farecosse!!
Falco1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2009, 18:09   #2
Falco1
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Dairago
Età : 43
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info Cianobatteri

Ciao a tutti, dopo 2 settimane dall'accensione delle luci, aumentando di mezz'ora ogni 2/3 giorni, le rocce esposte alla luce si sono riempite di una strana lanetta marrone. Ho chiesto al mio negoziante e mi ha detto che sono cianobatteri, ma dai topic che vedo in giro i ciano sembrano come una gelatina....
Mi ha consigliato comunque di mettere le resine per i silicati e i fosfati...
Sono a 5 ore di luce HQI, da quando ho messo le resine, nel giro di 2 giorni le rocce sono diventate pulitissime, devo dire che anche i paguri e le lumache fanno il loro lavoro...puliscono da DIO!!!

Mi sapete dire se ho fatto bene o come al solito ho fatto una minc****ta??
Ciao
__________________
Ciao, By Farecosse!!
Falco1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 21:55   #3
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
beh la conferma la hai anche tu..

le resine sono utili in maturazione, come sono normali i ciano...

tra un po' arriveranno le filamentose.. fa tutto parte del gioco
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2009, 21:55   #4
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
beh la conferma la hai anche tu..

le resine sono utili in maturazione, come sono normali i ciano...

tra un po' arriveranno le filamentose.. fa tutto parte del gioco
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 10:44   #5
Falco1
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Dairago
Età : 43
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok perfetto, allora attendo con pazienza le filamentose
Ma Alessando tu per caso hai origini Siciliane? Perchè abbiamo lo stesso cognome!! Io mi chiamo Marco Falco...

Comunque grazie per i consigli!

Ciao
__________________
Ciao, By Farecosse!!
Falco1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 10:44   #6
Falco1
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Dairago
Età : 43
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok perfetto, allora attendo con pazienza le filamentose
Ma Alessando tu per caso hai origini Siciliane? Perchè abbiamo lo stesso cognome!! Io mi chiamo Marco Falco...

Comunque grazie per i consigli!

Ciao
__________________
Ciao, By Farecosse!!
Falco1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 12:45   #7
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Ciao mi hanno detto che probabilmente discendiamo da Salerno e Sicilia effettivamente...
pero' la parte mia sono 20 anni che stava in Abruzzo, famiglia di tessitori e ceramisti

tornando on-topic, vai tranquillo e tienici informati
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2009, 12:45   #8
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
Ciao mi hanno detto che probabilmente discendiamo da Salerno e Sicilia effettivamente...
pero' la parte mia sono 20 anni che stava in Abruzzo, famiglia di tessitori e ceramisti

tornando on-topic, vai tranquillo e tienici informati
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 16:31   #9
Falco1
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Dairago
Età : 43
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma i cianobatteri vengono mangiati da Lumache turbo, Ricci e Paguri e Qualche pesce?
Perchè sto notando che tutte quelle macchioline marroni che crescono ogni tanto, vengono mangiate dai suddetti animali....
Vuoi vedere che quella patina lanosa marrone non erano ciano ma alghe?
Comunque la vasca procede benissimo, sono arrivato a 6,5 ore di luce e gli ospiti sembrano in salute... ho anche scoperto di avere una specie di cozza viva!!! praticamente era incastrata in una roccia, ma mai avrei pensato che fosse viva, invece ogni tanto si apre e si chiude!!! che bellina!!!
Poi ho scoperto di avere un vermicello, che non mi sembra ne Eunice, ne Vermecane, non ha zampe ed è simile ai classici vermoni marroni di terra, solo che è molto più piccolo ed è di colore bianco, zebrato di marrone...potrebbe essere uno di quei vermi tubolari di cui ho sentito parlare? E' innoquo o me ne devo liberare?
Ciao a tutti!!
__________________
Ciao, By Farecosse!!
Falco1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2009, 16:31   #10
Falco1
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Dairago
Età : 43
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma i cianobatteri vengono mangiati da Lumache turbo, Ricci e Paguri e Qualche pesce?
Perchè sto notando che tutte quelle macchioline marroni che crescono ogni tanto, vengono mangiate dai suddetti animali....
Vuoi vedere che quella patina lanosa marrone non erano ciano ma alghe?
Comunque la vasca procede benissimo, sono arrivato a 6,5 ore di luce e gli ospiti sembrano in salute... ho anche scoperto di avere una specie di cozza viva!!! praticamente era incastrata in una roccia, ma mai avrei pensato che fosse viva, invece ogni tanto si apre e si chiude!!! che bellina!!!
Poi ho scoperto di avere un vermicello, che non mi sembra ne Eunice, ne Vermecane, non ha zampe ed è simile ai classici vermoni marroni di terra, solo che è molto più piccolo ed è di colore bianco, zebrato di marrone...potrebbe essere uno di quei vermi tubolari di cui ho sentito parlare? E' innoquo o me ne devo liberare?
Ciao a tutti!!
__________________
Ciao, By Farecosse!!
Falco1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cianobatteri , info
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16662 seconds with 14 queries