Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
A brevissimo mi arriverà una nuova vasca per la precisione la Platy 125 della Eheim 80x35x45 cm con 2 x 18 W, filtro esterno ( che aumenterò sicuramente )e volevo allestirla come da titolo.
Giustamente volevo prendermi tutto il tempo necessario per fare un buon lavoro di arredo e per creare le condizioni migliori per gli ospiti, detto questo volevo chiedere opinioni gia a partire dal tipo di fondo da utilizzare, ovvero che granuloma e che colore.
Per le piante mi sono fatto un'idea girando a destra e sinistra dal Web ma ditemi voi:
Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Rotala sp vietnam
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne x willisii lucens
Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Questa è solo un'idea che mi sono fatto girando piu siti e mettendo insieme cio che mi piaceva di piu , ma mi affido a voi che siete decisamente piu competenti e magari avete gia fatto un’ allestimento di questo tipo.
A brevissimo mi arriverà una nuova vasca per la precisione la Platy 125 della Eheim 80x35x45 cm con 2 x 18 W, filtro esterno ( che aumenterò sicuramente )e volevo allestirla come da titolo.
Giustamente volevo prendermi tutto il tempo necessario per fare un buon lavoro di arredo e per creare le condizioni migliori per gli ospiti, detto questo volevo chiedere opinioni gia a partire dal tipo di fondo da utilizzare, ovvero che granuloma e che colore.
Per le piante mi sono fatto un'idea girando a destra e sinistra dal Web ma ditemi voi:
Limnophila heterophylla
Rotala rotundifolia
Rotala sp vietnam
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne x willisii lucens
Ceratophyllum demersum
Microsorum pteropus
Questa è solo un'idea che mi sono fatto girando piu siti e mettendo insieme cio che mi piaceva di piu , ma mi affido a voi che siete decisamente piu competenti e magari avete gia fatto un’ allestimento di questo tipo.
Ciao se cerchi nella sezione il mio post "vasca thai low tech per betta wild" c'è il progetto di una vasca delle stesse dimensioni( che ho in cantina ancora da allestire). E' pieno di idee, alcune più realizzabili di altre
Secondo me è un pò piccola per tricho e forse anche per i panchax.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Ciao se cerchi nella sezione il mio post "vasca thai low tech per betta wild" c'è il progetto di una vasca delle stesse dimensioni( che ho in cantina ancora da allestire). E' pieno di idee, alcune più realizzabili di altre
Secondo me è un pò piccola per tricho e forse anche per i panchax.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
grazie mille islasoilime, ho dato un lettura a quel post .
evitando dunque i Trico , che purtroppo mi piaccono un sacco , e i panchax dici che potrei mettere i titteya e/o i Barbus.
grazie mille islasoilime, ho dato un lettura a quel post .
evitando dunque i Trico , che purtroppo mi piaccono un sacco , e i panchax dici che potrei mettere i titteya e/o i Barbus.
Si i barbus tytteia ci stanno, altri barbus sono un pochino più vivaci e dipende dalla specie.
Secondo me come anabatidi ci sta una coppia di colisa meglio se chuna, oppure un gruppetto di trichopsis, oppure betta 1 maschio e qualche femmina.
In ogni caso l'importante è mettere tante galleggianti e piante varie che creino degli schermi visivi
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Si i barbus tytteia ci stanno, altri barbus sono un pochino più vivaci e dipende dalla specie.
Secondo me come anabatidi ci sta una coppia di colisa meglio se chuna, oppure un gruppetto di trichopsis, oppure betta 1 maschio e qualche femmina.
In ogni caso l'importante è mettere tante galleggianti e piante varie che creino degli schermi visivi
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)