Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 17-02-2009, 19:08   #1
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iniziato a somministrare ozono...dritte!?!?

da circa 5 giorni sto somministrando ozono in vasca con un piccolo ozonizzatore chiamato MORE-ZONE30 (che dovrebbe rilasciare 30mg/h)
il reattore lo lascio acceso 5 ore al giorno.....(con un rilascio di 150mg in 5 ore)
la mia vasca e 400l ora partono le domande :
-Quante ore devo mettere in funzione lo ozonizzatore?
-ho comprato una sonda e interfaccia redox per controllarlo....
a quanto bisogna tenere il redox in vasca?
a che valore inizia ad essere pericoloso per gli abitanti della mia vasca (sps)

L'ozono lo faccio rilasciare in vasca non con l'ausilio dello skimmer ma con n barattolo in pvc forato con una pompa in ingresso che va sul fondo del barattolo, porosa adagiata sul fondo carbone attivo per tenerlo e per togliere l'odore e un tubo in uscita...
Con questo tipo di "reattore" faccio lo scambio gassoso al suo interno e non in camera dello skimmer...che ne pensate?

Secondo voi il mio modello di ozonizzatore e troppo piccolo?
su the reefer vendono
Aqualight Ozonprozessor 00mg/h
dove per vasche di 500l viene somministrato 1ora 4 ore di stop e cosi via...
Cosi facendo rilascia durante tutta la giornata 2000mg di ozono.....mi sembrano un po tantini.....o forse i miei miseri 150 mg sono troppo pochi?

vi chiedo la cortesia di rispondere solo coloro che utilizzano l'ozono nelle loro vasche.
in ogni caso ringrazio a tutti a priori
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2009, 19:08   #2
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iniziato a somministrare ozono...dritte!?!?

da circa 5 giorni sto somministrando ozono in vasca con un piccolo ozonizzatore chiamato MORE-ZONE30 (che dovrebbe rilasciare 30mg/h)
il reattore lo lascio acceso 5 ore al giorno.....(con un rilascio di 150mg in 5 ore)
la mia vasca e 400l ora partono le domande :
-Quante ore devo mettere in funzione lo ozonizzatore?
-ho comprato una sonda e interfaccia redox per controllarlo....
a quanto bisogna tenere il redox in vasca?
a che valore inizia ad essere pericoloso per gli abitanti della mia vasca (sps)

L'ozono lo faccio rilasciare in vasca non con l'ausilio dello skimmer ma con n barattolo in pvc forato con una pompa in ingresso che va sul fondo del barattolo, porosa adagiata sul fondo carbone attivo per tenerlo e per togliere l'odore e un tubo in uscita...
Con questo tipo di "reattore" faccio lo scambio gassoso al suo interno e non in camera dello skimmer...che ne pensate?

Secondo voi il mio modello di ozonizzatore e troppo piccolo?
su the reefer vendono
Aqualight Ozonprozessor 00mg/h
dove per vasche di 500l viene somministrato 1ora 4 ore di stop e cosi via...
Cosi facendo rilascia durante tutta la giornata 2000mg di ozono.....mi sembrano un po tantini.....o forse i miei miseri 150 mg sono troppo pochi?

vi chiedo la cortesia di rispondere solo coloro che utilizzano l'ozono nelle loro vasche.
in ogni caso ringrazio a tutti a priori
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 20:21   #3
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Intro82, metti una foto del sistema di contatto farebbe piacere a tutti....per il carbone ok servirebbe sia all'uscita dell'acqua trattata che ovviamente dove esce aria e si respira.
personalmente la sonda non la userei per dosare ozono....ma mi regolerei solo con le ore....monitorando il redox.
come valore se ricordo bene non bisogna oltrepassare i 500 (mv ?)
io con aquamedic davo 50mg e lo tenevo acceso per 5 ore ero un pò più altino di te e danni non ne ho visti e come litraggio siamo lì.
Però meglio partire con calma
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 20:21   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Intro82, metti una foto del sistema di contatto farebbe piacere a tutti....per il carbone ok servirebbe sia all'uscita dell'acqua trattata che ovviamente dove esce aria e si respira.
personalmente la sonda non la userei per dosare ozono....ma mi regolerei solo con le ore....monitorando il redox.
come valore se ricordo bene non bisogna oltrepassare i 500 (mv ?)
io con aquamedic davo 50mg e lo tenevo acceso per 5 ore ero un pò più altino di te e danni non ne ho visti e come litraggio siamo lì.
Però meglio partire con calma
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 21:57   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Intro82, ma l'ozonizzatore ha un areatore interno oppure hai messo tu un areatore x immettere l'ozono nella colonna??

io ci andrei molto cauto dato che se esageri ti giochi la vasca.

io le volte che lo doso , lo utilizzo molto con cautela e x 1 o 2 ora al massimo dosando circa 50 mg/h e non lo doso mai quando in casa c'è qualcuno dato che l'ozono crea danni al sistema respiratorio
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2009, 21:57   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Intro82, ma l'ozonizzatore ha un areatore interno oppure hai messo tu un areatore x immettere l'ozono nella colonna??

io ci andrei molto cauto dato che se esageri ti giochi la vasca.

io le volte che lo doso , lo utilizzo molto con cautela e x 1 o 2 ora al massimo dosando circa 50 mg/h e non lo doso mai quando in casa c'è qualcuno dato che l'ozono crea danni al sistema respiratorio
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 23:42   #7
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io lo adopero tutte le notti (circa 8 ore) tenendo a circa il 75% il Sander 50.
Ce l'ho in aspirazione dello schiumatoio.
Ora vado a ore ma all'inizio avevo settato Aquatronica con valore massimo 450.
Uso carbone sia per l'acqua in uscita dallo ski che per l'aria (qui quello per uso specifico in aria).
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 23:42   #8
tom03
Discus
 
L'avatar di tom03
 
Registrato: Oct 2006
Città: Candia Canavese
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 2.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io lo adopero tutte le notti (circa 8 ore) tenendo a circa il 75% il Sander 50.
Ce l'ho in aspirazione dello schiumatoio.
Ora vado a ore ma all'inizio avevo settato Aquatronica con valore massimo 450.
Uso carbone sia per l'acqua in uscita dallo ski che per l'aria (qui quello per uso specifico in aria).
__________________
Ciao

Marco F.
tom03 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iniziato , ozonodritte , somministrare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15809 seconds with 14 queries