Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
quanti litri (o kg) di akadama mi occorreranno per allestire il fondo del mio nuovo acquario di 68 per 37 cm? dovrebbe contenere 80 litri circa di acqua.
quanti litri (o kg) di akadama mi occorreranno per allestire il fondo del mio nuovo acquario di 68 per 37 cm? dovrebbe contenere 80 litri circa di acqua.
Ciao; dunque considerando di partire con uno spessore di 4 cm, per arrivare a un 10, direi che ti servono 17/18 litri di akadama. Toglimi una curiosità: ma sotto a questa non ci metti nulla?
Sei a conoscenza degli incovenienti a cui vai incontro con l'akadama??
Ciao; dunque considerando di partire con uno spessore di 4 cm, per arrivare a un 10, direi che ti servono 17/18 litri di akadama. Toglimi una curiosità: ma sotto a questa non ci metti nulla?
Sei a conoscenza degli incovenienti a cui vai incontro con l'akadama??
il calcolo che devi fare è lunghezza dell'acquario x profondità dell'acquario x altezza del fondo. il prodotto diviso 1000
conta però che sotto l'akadama va integrata con altri materiali fertilizzanti. inoltre come ti hano già detto devi lavorarla per bene!
il calcolo che devi fare è lunghezza dell'acquario x profondità dell'acquario x altezza del fondo. il prodotto diviso 1000
conta però che sotto l'akadama va integrata con altri materiali fertilizzanti. inoltre come ti hano già detto devi lavorarla per bene!
sì, conosco l' akadama. sono anche un bonsaista. anche se devo dire che ho un acquarietto piccolo di una trentina di litri d' acqua con soltanto akadama e niente altro. ci tengo solo le anubias, e devo dire che prosperano benissimo. non concimo neanche e le devo tagliare in continuazione. comunque, visto che stavolta volevo fare le cose fatte per bene, pensavo di mettere uno strato di canolicchi o argilla espansa, uno strato di humus (concime), qualche pezzo di carbone attivo e poi l' akadama.
resta il fatto che però, non sono un esperto di miscele da fondo. quindi accetto qualsiasi consiglio. sui tipi di substrato.
quindi, grazie per tutto ciò che mi consiglierete.
sì, conosco l' akadama. sono anche un bonsaista. anche se devo dire che ho un acquarietto piccolo di una trentina di litri d' acqua con soltanto akadama e niente altro. ci tengo solo le anubias, e devo dire che prosperano benissimo. non concimo neanche e le devo tagliare in continuazione. comunque, visto che stavolta volevo fare le cose fatte per bene, pensavo di mettere uno strato di canolicchi o argilla espansa, uno strato di humus (concime), qualche pezzo di carbone attivo e poi l' akadama.
resta il fatto che però, non sono un esperto di miscele da fondo. quindi accetto qualsiasi consiglio. sui tipi di substrato.
quindi, grazie per tutto ciò che mi consiglierete.