Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Premetto, sto valutando la possibilità di creare un acquario marino al posto di quello di acqua dolce. Leggendo un po' i forum, ho scoperto che è possibile crearsi da se delle rocce "vive" partendo da una miscela di sabbia corallina e cemento.
E' davvero una cosa possibile?
Vorrei infatti allestire un acquario solo di invertebrati e rocce, e come al solito fatti due conti, mi sono accorto che le spese abbondano...
Poi è una vera soddisfazione crearsi le cose da sè (acquario vecchio riadattato, plafoniera già creata).
Premetto, sto valutando la possibilità di creare un acquario marino al posto di quello di acqua dolce. Leggendo un po' i forum, ho scoperto che è possibile crearsi da se delle rocce "vive" partendo da una miscela di sabbia corallina e cemento.
E' davvero una cosa possibile?
Vorrei infatti allestire un acquario solo di invertebrati e rocce, e come al solito fatti due conti, mi sono accorto che le spese abbondano...
Poi è una vera soddisfazione crearsi le cose da sè (acquario vecchio riadattato, plafoniera già creata).
brasca1985, tempo fa avevo postato una "ricetta" per le rocce coltivate. tieni comunque presente che ci vogliono diversi mesi (e qualche roccia vera) prima che vengano colonizzate.
brasca1985, tempo fa avevo postato una "ricetta" per le rocce coltivate. tieni comunque presente che ci vogliono diversi mesi (e qualche roccia vera) prima che vengano colonizzate.
non ho fretta, voglio fare una cosa graduata.
pensavo di prendere delle rocce vive un paio di kili e formarne altre.
secondo me non ti conviene, considerando quel che possono costare sul mercatino.
a parte l'incertezza sul risultato (mi sa che qua nessuno le usi), dovresti allestire una vasca da far girare per dei mesi solo per questo.
quindi: riscaldatore, pompe di movimento e controllo della salinità che si traducono in consumo di corrente elettrica. se vuoi ti cerco la composizione, ma non mi sento di consigliartele.
non ho fretta, voglio fare una cosa graduata.
pensavo di prendere delle rocce vive un paio di kili e formarne altre.
secondo me non ti conviene, considerando quel che possono costare sul mercatino.
a parte l'incertezza sul risultato (mi sa che qua nessuno le usi), dovresti allestire una vasca da far girare per dei mesi solo per questo.
quindi: riscaldatore, pompe di movimento e controllo della salinità che si traducono in consumo di corrente elettrica. se vuoi ti cerco la composizione, ma non mi sento di consigliartele.