Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 22-09-2005, 13:02   #1
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nanoreef per un profano

scusate ragazzi ... io ho una vasca marina di 300 litri ma di nano reef non me ne intendo proprio....

mi piacerebbe allestire una vasca con acropore..... ma visto che non ho intenzione di spendere una marea di soldi acquistando un altro grosso acquario..... mi chiedevo se era possibile ..... avendo una vecchia vasca di 50 * 30 * 40.... (46 litri) ... allestire un mini reef in minaiatura con qualche piccola acropora....

se si.... gradirei qualche consiglio..... illuminazione.... movimento.... che tipo di filtro movimento.... ecc....

spero di non aver detto una castroneria nell'aver pensato a un progetto di questo tipo...

grazie a tutti
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2005, 00:26   #2
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi può consigliare?
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2005, 17:32   #3
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Certo che lo puoi fare!
Io ho una vasca delle tue stesse dimensioni, un pò più bassa...

Riguardo ai costi valuta bene, io ho speso un boato per quei 50 litri, nonostante abbia costruito TUTTO da solo...

Puoi optare per il metodo naturale, molto più economico e semplice... contando su una vasca già matura inoltre hai grossi vantaggi:

-non senti la necessità di vedere pesci in vasca
-hai acqua, rocce e sabbia mature... un vantaggio enorme che ti aiuta anche sui costi.

Per l'allestimento dunque ti mancano due pompe di movimento e la plafoniera per la luce...
Duri? Minimo le T5, e se vuoi un nano che abia anche i colori punta s una discreta potenza!
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2005, 22:37   #4
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Certo che lo puoi fare!
Io ho una vasca delle tue stesse dimensioni, un pò più bassa...

Riguardo ai costi valuta bene, io ho speso un boato per quei 50 litri, nonostante abbia costruito TUTTO da solo...

Puoi optare per il metodo naturale, molto più economico e semplice... contando su una vasca già matura inoltre hai grossi vantaggi:

-non senti la necessità di vedere pesci in vasca
-hai acqua, rocce e sabbia mature... un vantaggio enorme che ti aiuta anche sui costi.

Per l'allestimento dunque ti mancano due pompe di movimento e la plafoniera per la luce...
Duri? Minimo le T5, e se vuoi un nano che abia anche i colori punta s una discreta potenza!
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2005, 22:39   #5
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perfetto... allora cercherò di leggere un po' di notizie sul forum....

per la luce quindi.... le t5 posson bastare.... sai se su qualche sitoonle si trovano delle piccole plafo potenti apposta per nano?

grazie
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2005, 23:35   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Plafo potenti?

Credo che le uniche siano le AquaLight, mi sembra ce le abbia TheReefer...

Altrimenti c'è la strada obbligata del fai da te o al limite dei proiettori industriali...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 00:10   #7
kenta74
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok andrò a vedere....

per quanto riguarda il filtraggio?

io ho in uno scatolone un seaclone 100 ... può servirmi?

seconda cosa.... all'inizio usavo nel mio primo acquario come materiale per il filtro biologico.... poi tolto.... un prodotto RENA.... delle stelline nere gommose.... che a detta del negoziante sono molto buone come biologico..... li ho ancora.... possono servirmi?

grazie e ciao
kenta74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2005, 14:39   #8
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Il biologico no, il seaclone sì.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nanoreef , profano
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20181 seconds with 14 queries