Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Oh ragà!!!! Quì mi stà succedendo un casino!!!!
Ho delle piante di Vallisneria(sia Gigantea che Spiralis) in due acquari diversi......... Per 6 mesi sono cresciute in entrambi gli acquari a meraviglia........ negli ultimi 10 giorni, invece, stò assistendo ad un deperimento di massa, in entrambi gli acquari, ed in entrambe le speci. Non ho cambiato nulla: nè valori di acqua, nè temperatura, nè tempi di luce, nè fertilizzante, nè dosaggio di CO2..........
Ma che può essere?
Magari sono piante stagionali che risentono del cambiamento di luce?
Qualcuno sà darmi una mano?
Oh ragà!!!! Quì mi stà succedendo un casino!!!!
Ho delle piante di Vallisneria(sia Gigantea che Spiralis) in due acquari diversi......... Per 6 mesi sono cresciute in entrambi gli acquari a meraviglia........ negli ultimi 10 giorni, invece, stò assistendo ad un deperimento di massa, in entrambi gli acquari, ed in entrambe le speci. Non ho cambiato nulla: nè valori di acqua, nè temperatura, nè tempi di luce, nè fertilizzante, nè dosaggio di CO2..........
Ma che può essere?
Magari sono piante stagionali che risentono del cambiamento di luce?
Qualcuno sà darmi una mano?
Oh ragà!!!! Quì mi stà succedendo un casino!!!!
Non ho cambiato nulla: nè valori di acqua, nè temperatura, nè tempi di luce, nè fertilizzante, nè dosaggio di CO2..........
Forse è propio li il problema.. dopo sei mesi il fondo si esaurisce.. reintegra con delle tabs e vedrai che risolvi.. (potrebbe dipende anche dal "cerchio delle streghe",ma dopo 6 mesi mi sembra un po presto..)
Oh ragà!!!! Quì mi stà succedendo un casino!!!!
Non ho cambiato nulla: nè valori di acqua, nè temperatura, nè tempi di luce, nè fertilizzante, nè dosaggio di CO2..........
Forse è propio li il problema.. dopo sei mesi il fondo si esaurisce.. reintegra con delle tabs e vedrai che risolvi.. (potrebbe dipende anche dal "cerchio delle streghe",ma dopo 6 mesi mi sembra un po presto..)
E' vero, è una caratteristica di alcune piante terrestri e di alcune acquatiche, si chiama allelopatia.. cmq sul forum se ne è poarlato tanto leggi e vedrai che c'è tanto.. cmq nel tuo caso penso dipenda dalla fertilizzazione.. di solito il problema può comparire dopo un paio d'anni non dopo pochi mesi..
E' vero, è una caratteristica di alcune piante terrestri e di alcune acquatiche, si chiama allelopatia.. cmq sul forum se ne è poarlato tanto leggi e vedrai che c'è tanto.. cmq nel tuo caso penso dipenda dalla fertilizzazione.. di solito il problema può comparire dopo un paio d'anni non dopo pochi mesi..
Di fatti anch'io ho sentito parlare del famoso "Cerchio delle streghe2 ovvero del fatto che dopo un paio di anni le Vallisnerie avvelenano il terreno in cui sono coltivate e lì non possono più crescere........... però non penso neppure sia dovuto alla fertilizzazione perchè aggiungo ogni 15 giorni fertilizzante in pastiglie.........
Piuttosto ho badato che ho cambiato il mese scorso entrambe le lampade degli acquari e queste mi pare che scaldino di più la superficie dell'acqua, dove le foglie delle Vallisnerie galleggiano.
Anche perchè il problema che ho io è proprio sulla suferficie....... le foglie che galleggiano smarciscono sulla metà e poi la foglia si stacca.............
Di fatti anch'io ho sentito parlare del famoso "Cerchio delle streghe2 ovvero del fatto che dopo un paio di anni le Vallisnerie avvelenano il terreno in cui sono coltivate e lì non possono più crescere........... però non penso neppure sia dovuto alla fertilizzazione perchè aggiungo ogni 15 giorni fertilizzante in pastiglie.........
Piuttosto ho badato che ho cambiato il mese scorso entrambe le lampade degli acquari e queste mi pare che scaldino di più la superficie dell'acqua, dove le foglie delle Vallisnerie galleggiano.
Anche perchè il problema che ho io è proprio sulla suferficie....... le foglie che galleggiano smarciscono sulla metà e poi la foglia si stacca.............