Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 22-09-2005, 12:17   #1
Modder
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Urge immediatamente aiuto

Stanotte all'una mio padre va in bagno e si accorge che non cè la luce allora va a riattaccare il salvavita e vede che l'acquario è spento con dell'acqua a terra.Mi sveglia e scatto come un fulmine verso la sala da pranzo.Incredibile...il tubo di mandata si è staccato dalla pompa (forse per la pressione)e ha allagato le scarpette che sono andate in corto.asciugo tutto con un panno e riattacco, ma vanno in corto di nuovo.Allora riattacco il tubo di mandata alla pompa con una fascetta (questa volta non di plastica ma di acciaio inox)e attacco questa pompa direttamente alla rete elettrica con una prolunga per ossigenare.Stamattina prendo un asciugacapelli e lo direziono sulle scarpette,dopo ho messo un ventilatore per agevolare l'evaporazione.

Non ho il test sull'ossigeno disciolto però mi sembra che le rocce stiano bene e anche la temperatura era apposto quindi non cerdo che sia passato molto da quando si è staccata la corrente a quando ho riattaccato la pompa.Come si fa ha vedere se i batteri sulle pietre sono ancora vivi?Secondo voi lo sono?Mi consigliate come procedere per ripristinare il tutto?

aspetto una vostra risposta il più presto possibile grazie!
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO.
andrea.alessandro@hotmail.it
Modder non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-09-2005, 12:41   #2
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non credo proprio che avrai dei problemi per così poco, stai tranquillo, piuttosto rivedi un po' l'impianto elettrico (mai usare ciabatte!!!!) e togli la fascetta di acciaio che si ossida e cede metalli all'acqua. Usa le fascette diplastica da elettricista se proprio devi (ma che pompa è che si staccano i tubi???).
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 12:47   #3
Modder
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che sollievo!
comunque avevo la fascetta di plastica e si è staccata lo stesso.
scusa un momento...se uso un quadro elettrico cosa cambia se si allaga lo stesso?

PS offtopic: il tuo libro lo posso trovare nelle librerie?Dicono che è una manna per i neofiti come me.
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO.
andrea.alessandro@hotmail.it
Modder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 13:31   #4
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè no alle ciabatte? e quale alternativa?
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 13:48   #5
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le ciabatte possono anche andar bene, ma vanno appese su un fianco del mobile, altrimenti se c'e' una perdita ci finisce sicuramente l'acqua dentro.
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 14:30   #6
erik
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stai tranquillo le rocce van bene...
erik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 14:33   #7
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho perso i pesci per un ciabatta da 10 Euro. Dopo ho rifatto l'impianto elettrico stagno, quadro stagno, prese stagne. Ovvio che una volta infilata la spina la presa rimane con lo sportello aperto, ma è comunque difesa nelle giunture dalle guarnizioni. E posso schizzare acqua liberamente dappertutto.

Se proprio devi usare le ciabatte l'unico posto dove metterle, per me, è a rovescio sotto la vasca con le spine che pendono in giù, nè a fianco nè in basso nè da nessuna parta deove l'acqua possa schizzare.

Ma che pompa usi? Lo chiedo perché, fascette o no, non ho mai visto un tubo "saltare" da un portagomma in 30 anni, la cosa mi incuriosisce...
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 21:53   #8
Flyer19
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me è successa una cosa simile...un anemone idiota si è infilata nella tracimazionedel refugium stoppandolo, morale: livello salito rapidamente e ciabatte (appese) allagate e corrente saltata...
Non succede niente alla vita dell'acquario per così poco.
Ciaoz
__________________
Cerco chaetomorpha per refugium, Zona Bg-Mi-Bs
Passo io a ritirarla mandatemi pm con prezzo e disponibilità. Grazie mille
Flyer19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2005, 23:26   #9
Modder
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho una Rio HF12 come risalta.

Le scarpette non sono a terra ma attaccate di fronte
irraggiungibili dagli schizzi d'acqua...non dai getti!
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO.
andrea.alessandro@hotmail.it
Modder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2005, 13:28   #10
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le ciabatte occhio che ci rimane il sale dentro. a me è successo, le ho aperte, le ho lavate con acqua dolce e poi asciugate e chiuse. dopo erano perfette.

te lo dico perchè il sale mantiene umido l' interno della ciabatta che può far saltare di nuovo il differenziale.

prima o poi però mi deciderò pure io a rifare l' impianto.
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , immediatamente , urge
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13019 seconds with 14 queries