Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
salve a tutti...
dopo quasi un anno dall'avvio della mia nuova vasca, qualche mese fa, h cominciato ad inserire i primi sps: un paio di acropore, una montipora ed una turbinaria....
i colori erano rispettivamente: rosa chiaro, azzurro , blu, giallo....
mi spiegate perchè anche l'ultima acro che ho inserito 5gg fa è diventata marrone??
ho tutta la vasca marrone!
vi posto i valori per aiutarvi:
TEMP: 25.5°c
DEN: 1024
SAL: 34%°
PH: 8.2 / 8.4
KH: 7.6
CA: 460
MG: 1420
NO2: 0
NO3: 2 (anche se sono sempre stati a 0,5)
PO4: 0
l'illuminazione è affidata a una plafo artigianale 2x250W-14000K cambiate 2 mesi fa....fotoperiodo di 8ore completo + 2ore con una sola hqi...
non uso ne carbone ne zeoliti....faccio cambi regolari del 5% ogni 15gg con sale kent e preis...
elevato carico organico!
potrebbe essere lo ski potrebbe essere troppa pappa potrebbe essre come dicegeometra, che i test non sono affidabili? anche gli no3 a 2 non sono pochi per sps.
Quote:
Poi quanti pesci hai? Come li alimenti? Come gestisci la vasca e con cosa alimenti i coralli?
scrivi queste info cosi si puo' capire qualcosa in piu'!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
elevato carico organico!
potrebbe essere lo ski che non lavora bene potrebbe essere troppa pappa potrebbe essere come dicegeometra, che i test non sono affidabili? anche gli no3 a 2 non sono pochi per sps.
Quote:
Poi quanti pesci hai? Come li alimenti? Come gestisci la vasca e con cosa alimenti i coralli?
scrivi queste info cosi si puo' capire qualcosa in piu'!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
lorenzomontecatini, ma se ho smontato e non so' neanche se posso ripartire!!!!!!!caxxo non riesco a trovare una casa al piano terra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04 -04 -04
Quote:
tanto prima o poi verro' a trovarti e spiattellero' (voce del verbo spiattellare) a tutti i tuoi segreti!!!!
non vedo l'ora!!!!!!!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
andrea81ac, E da quando hai smontato tutto??? Non lo sapevo!!!!
Intanto fatti l'acquario e poi ci costruisci casa intorno almeno non hai il problema di passare dalla porta!!!!
allora:
-test tutti salifert; so che per i po4 non sono il max, ma meglio di niente!
-alimento la vasca 2 volte a settimana con zooplex della kent e 1 volta con vit F della knop (da una settimana ho sospeso l'alimentazione)...
-alimento i pesci una volta al giorno prevalentemente con mangime secco
-lo skimmer è un H&S 150 ed ha sempre lavorato alla grande
in passato gestivo con batteri e nutrimento xaqua, ma non ho più avuto bisogno per i nutrimenti sempre bassissimi (0,2 - 0,5); da 2 gg sto dosando nuovamente i bio xaqua...
-integro elementi la settimana che non effettuo il cambio con i mikros di xaqua...
-integro iodio, stronzio, molibdeno con prodotti della knop ( da una settimana ho sospeso anche questi..)