Se ha trovato dei trifasciata,direi di provare con quelli.Ma tieni presente che hai 2 tipologie di pesci che depositano sul fondo,quindi puoi ben capire che se si verifica un deposizione contemporanea,sono uccelli per diabetici.Vero è che stiamo parlando di pesci,che hanno un bassa aggressività extraspecifica,ma in condizioni normali.Durante le ripro le carte si mischiano ed è tutt'altra partita.
Tanto per farti un esempio. Io ho un rio 400 che misura di base 151X51.Direi uno spazio non molto ampio per eventuali convivenze,ma ponderando bene le scelte qualcosa si può fare.
L'attuale popolazione dei ciclidi prevede il trio di nana,coppia di guttata(il rpofilo non è aggiornato) e 5 esemplari di dorsigera.
Tutti nani di indole tranquilla,eppure se non lavoro con la temperatura,in vasca mi ritrovo un ring.Altro particolare, i guttata se non li sposto in una altra vasca,non si riproduno,perche in quella grande non trovano spazio.
Ovviamente l'acquario e gonfio di piante e radici,eppure ho questa situazione.
Nel tuo caso, non sarebbe cosi remota l'ipotesi,che se depongono le Curviceps probabilmente ti ritrovi i trifasciata circoscritti in uno piccolo spicchio di vasca,che ovviamente vedrà il territori della femmina in coabitazione con quello del maschio, e se uno dei 2 non è pronto a riprodursi,verrà scacciato,andando inevitabilmente ad invadere il territorio delle Curviceps in riproduzione.
Ora tutto ciò, in uan vasca da 120cmX50 sarebbe molto interessante da vedere e non porterebbe,grossi problemi.Ma nella tua,sarebbe solo stress, e sappaimo dove porta questa condizione.
Spero di averti fatto un quadro,ce ne sarebbero anche altri, di uan possibile situazione abbastanza chiaro,in modo che tu e chi legga abbia le idee un pò più chiare
