Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-02-2009, 16:22   #1
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posizione mandata e aspirazione con filtro esterno?

Ciao. Mi chiedevo, con un filtro esterno, dove e come posizionare mandata e aspirazione, se stesso lato o opposti, vicini o lontani... E nel caso di vasca artigianale, immagino devo prima provvedere a forare la vasca secondo dove li vorrò mettere? ma i tubi di raccordo arrivano dappertutto? posso forare in qualsiasi punto? ho un po di confusione...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2009, 16:22   #2
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
posizione mandata e aspirazione con filtro esterno?

Ciao. Mi chiedevo, con un filtro esterno, dove e come posizionare mandata e aspirazione, se stesso lato o opposti, vicini o lontani... E nel caso di vasca artigianale, immagino devo prima provvedere a forare la vasca secondo dove li vorrò mettere? ma i tubi di raccordo arrivano dappertutto? posso forare in qualsiasi punto? ho un po di confusione...
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 16:51   #3
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
allora .. non conosco quella vasca .. molte vasche hano i talloncini sul coperchio di pre foratura... quindi ti basta spingere e spezzarli via... quindi prima vedi quello ...
secondo .. i tubi sono belli lunghi ... dipende sempre dal filtro che vuoi mettere .. qualcuno ce li ha piu' lunghi qualcuno meno....

che filtro vuoi mettere ???

x il posizionamento della mandata c'e' chi mette i tubi vicini su uno dei lati corti .. e chi agli antipodi del lato posteriore lungo ..
personalmente ho fatto molti esperimenti e ho visto che posizionandoli sul postariore agli antipodi la circolazione dell'acqua ne giova .... molto meglio che se li mettevo tutti e 2 sul lato corto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 16:51   #4
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
allora .. non conosco quella vasca .. molte vasche hano i talloncini sul coperchio di pre foratura... quindi ti basta spingere e spezzarli via... quindi prima vedi quello ...
secondo .. i tubi sono belli lunghi ... dipende sempre dal filtro che vuoi mettere .. qualcuno ce li ha piu' lunghi qualcuno meno....

che filtro vuoi mettere ???

x il posizionamento della mandata c'e' chi mette i tubi vicini su uno dei lati corti .. e chi agli antipodi del lato posteriore lungo ..
personalmente ho fatto molti esperimenti e ho visto che posizionandoli sul postariore agli antipodi la circolazione dell'acqua ne giova .... molto meglio che se li mettevo tutti e 2 sul lato corto
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 17:40   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
leonsai, non devi forare la vasca, assolutamente.............se la vasca è aperta non hai problemi, se è chiusa dovrai sforacchiare il coperchio, ma sicuramente non la vasca.

per quanto riguarda la posizione, mettili su un lato corto della vasca direzionando la mandata sul lato opposto, l'aspirazione invece qualche centimetro sopra il fondo di sabbia o ghiaietto, anzi se è sabbia fine meglio mantenersi un pò più distanti.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 17:40   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
leonsai, non devi forare la vasca, assolutamente.............se la vasca è aperta non hai problemi, se è chiusa dovrai sforacchiare il coperchio, ma sicuramente non la vasca.

per quanto riguarda la posizione, mettili su un lato corto della vasca direzionando la mandata sul lato opposto, l'aspirazione invece qualche centimetro sopra il fondo di sabbia o ghiaietto, anzi se è sabbia fine meglio mantenersi un pò più distanti.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 21:16   #7
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se è chiusa dovrai sforacchiare il coperchio, ma sicuramente non la vasca.
sempre se non hai le predisposizioni di preforatura sul coperchio




Quote:
per quanto riguarda la posizione, mettili su un lato corto della vasca direzionando la mandata sul lato opposto, l'aspirazione invece qualche centimetro sopra il fondo di sabbia o ghiaietto, anzi se è sabbia fine meglio mantenersi un pò più distanti.
x l'aspirazione concordo ...
x la ripresa dallo stesso lato dell'uscita dissento !!! a mio avvviso .. la circolazione e' migliore... se l'aspirazione e la mandata sono divisi ... (molte case produttrici di filtri infatti lo consigliano x il montaggio) io personalmente ho fatto un po di esperimenti .. .. non mi baso su quello che dicono le case .... e ho constatato che la posizione migliore e' quella .. sia x il ricircolo.. e sia x la turbolenza 0 che mi forma sulle piante .... (bisogna vedere anche quello)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 21:16   #8
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
se è chiusa dovrai sforacchiare il coperchio, ma sicuramente non la vasca.
sempre se non hai le predisposizioni di preforatura sul coperchio




Quote:
per quanto riguarda la posizione, mettili su un lato corto della vasca direzionando la mandata sul lato opposto, l'aspirazione invece qualche centimetro sopra il fondo di sabbia o ghiaietto, anzi se è sabbia fine meglio mantenersi un pò più distanti.
x l'aspirazione concordo ...
x la ripresa dallo stesso lato dell'uscita dissento !!! a mio avvviso .. la circolazione e' migliore... se l'aspirazione e la mandata sono divisi ... (molte case produttrici di filtri infatti lo consigliano x il montaggio) io personalmente ho fatto un po di esperimenti .. .. non mi baso su quello che dicono le case .... e ho constatato che la posizione migliore e' quella .. sia x il ricircolo.. e sia x la turbolenza 0 che mi forma sulle piante .... (bisogna vedere anche quello)
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 21:30   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
anch'io ho avuto modo di provare diverse soluzioni, e sono tornato su quella iniziale (mandata e aspirazione sullo stesso lato), se le metti su lati opposti, la mandata sparerà acqua in direzione dell'aspirazione, la corrente d'acqua battendo contro le lastre scende verso il basso e viene di nuovo filtrata..........in conclusione hai ottenuto un filtraggio inefficiente perchè l'acqua filtrata è in buona parte quella appena uscita dalla mandata, in più hai uno scarso movimento sotto la mandata se non addirittura un ristagno parziale.
Provare per credere.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 21:30   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
anch'io ho avuto modo di provare diverse soluzioni, e sono tornato su quella iniziale (mandata e aspirazione sullo stesso lato), se le metti su lati opposti, la mandata sparerà acqua in direzione dell'aspirazione, la corrente d'acqua battendo contro le lastre scende verso il basso e viene di nuovo filtrata..........in conclusione hai ottenuto un filtraggio inefficiente perchè l'acqua filtrata è in buona parte quella appena uscita dalla mandata, in più hai uno scarso movimento sotto la mandata se non addirittura un ristagno parziale.
Provare per credere.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , esterno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21571 seconds with 14 queries