Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho reciclato una vasca da un amico che aveva un vetro rotto, ed ho realizzato una vasca 80x45x34H.
Voglio allestire questa vasca e metterla in cantina per fare un taleario, non ho modo di collegarla alla vasca principale per motivi di spazio.
Ho costruito una piattaforma grigliata in pòastica che rimarra' sollevata dal fondo circa 10 cm. Come illuminazione non ho deciso se usare una hqi 150w o 4 T5.
Volevo chiedervi se allestendo il fondo con 5/7 cm di corallina e un paio di kili di rocce potrebbe funzionare, oltre a un letto fluido con rowa e un prizm o qualcosa del genere come skimmer. Per il calcio mi affidero' agli integratori .
x la luce vedi tu,cosa ti costa meno in gestione,x l'uso dello schiumatoio,resine non sono d'accordo,piuttosto farei un progetto cosi come nel disegno,una mia idea che sto cercando di realizare .......
si tratta si del grigliato,ma rialzato e sottostante usare si delle roccie,ma divise da una grata x contenerle,e mezza vasca adibirla come ad un rifugio vero e proipo,pensera lui a smaltire i po4 ed no3,a costo 0
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff, hai previsto sabbia per la parte delle alghe e per quella delle rocce? Magari dsb?? Insomma nel disegno c'è uno strato giallo sotto a tutto a sbaglio??
blureff, ma se fosse senza griglia, tutto aperto con dsb e le alghe lasciate libere di crescere sulle rocce?? comunque nel progetto, il taleario quanto sareppe alto in tutto?? 30 cm x le alghe + 25 di acqua per le talee mi sembra poco, non è che si friggono??
comunque l'idea mi piace: potrebbe essere un sistema atosufficiente (o quasi)..
friggersi!!
a 4-5 t5 ho una hqi da 150w,ma dai su
non le friggo io con le 400 !
comuqne e una vaschetta x sistemazione temporale talee si e autosufficiente o quasi,quando e ben maturo il sistema,a costi molto contenuti
pero non di devono introdurre pesci,logicamente,solo lumache gamberetti,ma nulla di piu
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Si e' solo un posto dove tenere le talee, giusto per avere un po di spazio in vasca.
Cmq per settimana prossima dovrebbe partire il tutto, vorrei trovare qualcuno che si disfa di un po di fondo, della vasca, e della caulerpa di varia qualita' da mettere nel refugium.