Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Io non comprerei MAI un pesce per la sua utilità, questi usi (o meglio dire, abusi) di esseri viventi per eliminare dei problemi è una cosa che condanno fermamente da sempre.
Detto questo, i Platydoras sono dei epsci grossi, raggiungono i 20 cm. di lunghezza e richiedono avsche da almeno 200 litri, con una buona area di base; di più non so dirti perché li ho solo visti ma mai avuti.
Inoltre, perché non compili il profilo?
Il platidoras costatus è una delle specie che ho allevato in vasca e devo dire che lo sconsiglio in acquari sotto i 300 lt, è un predatore pessimo cacciatore di lumache ma ottimo onnivoro gradisce i pescetti che passano per la sua bocca piuttosto grande, è attivo nelle ore notture mentre di giorno rimane rintanato.
L'ho avuto alcuni anni fa, non mi ha mai mangiato un pesce, e neanche le lumache a dire il vero.
Ma viveva nascosto tutto il giorno, mettendosi in attività solo di notte.
Io non comprerei MAI un pesce per la sua utilità, questi usi (o meglio dire, abusi) di esseri viventi per eliminare dei problemi è una cosa che condanno fermamente da sempre.
Detto questo, i Platydoras sono dei epsci grossi, raggiungono i 20 cm. di lunghezza e richiedono avsche da almeno 200 litri, con una buona area di base; di più non so dirti perché li ho solo visti ma mai avuti.
Inoltre, perché non compili il profilo?
Il platidoras costatus è una delle specie che ho allevato in vasca e devo dire che lo sconsiglio in acquari sotto i 300 lt, è un predatore pessimo cacciatore di lumache ma ottimo onnivoro gradisce i pescetti che passano per la sua bocca piuttosto grande, è attivo nelle ore notture mentre di giorno rimane rintanato.
L'ho avuto alcuni anni fa, non mi ha mai mangiato un pesce, e neanche le lumache a dire il vero.
Ma viveva nascosto tutto il giorno, mettendosi in attività solo di notte.