Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti. Ho allestito da circa una settimana e mezzo una vasca di 250 lt con fertilizzante sul fondo e sabbia abbastanza fine. Poi ci ho piantato svariate piantine di valisneria un pò sparse per tutta la vasca. Poi ci ho messo due ampullarie (da circa un paio di giorni). Tra un mesetto ci metterò dei persici sole. Ieri sera guardavo bene le vallisnerie e non mi sembra se la passino tanto bene. Alcune foglie sono tendenti al marroncino, inoltre sembra che abbiano formato come dei filamenti sottilissimi che si staccano dalla foglia. Non in tutte però nella maggior parte. Per adesso si stanno beccando 8 ore di luce (ho 4 T5 da 37 watt -credo, comunque lunghe un ottantina di cm-), in particolare ho programmato il timer dalle 16,00 fino alle 24,00. La temperatura dell'acqua è quella ambientale (devo ancora prendere un termometro), però in casa la temperatura varia da un minimo di 18° a un massimo di 20,5°...
secondo voi è quesitone di luce o di acqua...potete suggerirmi cosa devo fare?
Analizzare l'acqua? Se avete bisogno di ulteriori indizi o foto (sempre che riesca a farle) fate sapere.
Grazie mille!
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Salve a tutti. Ho allestito da circa una settimana e mezzo una vasca di 250 lt con fertilizzante sul fondo e sabbia abbastanza fine. Poi ci ho piantato svariate piantine di valisneria un pò sparse per tutta la vasca. Poi ci ho messo due ampullarie (da circa un paio di giorni). Tra un mesetto ci metterò dei persici sole. Ieri sera guardavo bene le vallisnerie e non mi sembra se la passino tanto bene. Alcune foglie sono tendenti al marroncino, inoltre sembra che abbiano formato come dei filamenti sottilissimi che si staccano dalla foglia. Non in tutte però nella maggior parte. Per adesso si stanno beccando 8 ore di luce (ho 4 T5 da 37 watt -credo, comunque lunghe un ottantina di cm-), in particolare ho programmato il timer dalle 16,00 fino alle 24,00. La temperatura dell'acqua è quella ambientale (devo ancora prendere un termometro), però in casa la temperatura varia da un minimo di 18° a un massimo di 20,5°...
secondo voi è quesitone di luce o di acqua...potete suggerirmi cosa devo fare?
Analizzare l'acqua? Se avete bisogno di ulteriori indizi o foto (sempre che riesca a farle) fate sapere.
Grazie mille!
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
beh, analizzare l'acqua è di prassi a una settimana circa e dopo un mesetto, per conoscere l'andamento dei valori chimici.
Una cquario da 250 litri è grosso e ci mette di più a maturare.
Che genere di vallisneria hai acquistato? gigantea?
La temperatura è un pò bassa, tieni conto che l'acqua resta più fredda, di solito.
Comunque, le foglie danneggiate al momento dell'impianto, vengono eliminate dalle piante, quindi io non mi preoccuperei, fra un pò butteranno nuove foglie. Tu elimina le foglie che deteriorano, tagliandole dalla base
beh, analizzare l'acqua è di prassi a una settimana circa e dopo un mesetto, per conoscere l'andamento dei valori chimici.
Una cquario da 250 litri è grosso e ci mette di più a maturare.
Che genere di vallisneria hai acquistato? gigantea?
La temperatura è un pò bassa, tieni conto che l'acqua resta più fredda, di solito.
Comunque, le foglie danneggiate al momento dell'impianto, vengono eliminate dalle piante, quindi io non mi preoccuperei, fra un pò butteranno nuove foglie. Tu elimina le foglie che deteriorano, tagliandole dalla base
Allora, farò subito l'analisi. comunque non è Vallisneria Gigantea, è quella con le foglie più sottili.
La temperatura è bassa, d'altronde ci metterò i persici sole...comunque le ampullarie sembra ci stiano bene, dunque non è poi così fredda, no? comunque oggi acquisterò un termometro e misurerà con più precisione la temperatura effettiva.
Ma otto ore sono troppo? Nel senso (scusate l'ignoranza): troppe ore di luce rischiano di far marcire la pianta?...è un pò come le piante terrestri? Troppa acqua=marcisce, troppa poca acqua=secca? Forse è il caso che abbassi le ore di luce da 8 a 6?
Grazie mille dei consigli.
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Allora, farò subito l'analisi. comunque non è Vallisneria Gigantea, è quella con le foglie più sottili.
La temperatura è bassa, d'altronde ci metterò i persici sole...comunque le ampullarie sembra ci stiano bene, dunque non è poi così fredda, no? comunque oggi acquisterò un termometro e misurerà con più precisione la temperatura effettiva.
Ma otto ore sono troppo? Nel senso (scusate l'ignoranza): troppe ore di luce rischiano di far marcire la pianta?...è un pò come le piante terrestri? Troppa acqua=marcisce, troppa poca acqua=secca? Forse è il caso che abbassi le ore di luce da 8 a 6?
Grazie mille dei consigli.
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
no, il fotoperiodo dev'essere come in natura. Otto ore vanno bene; di solito si consiglia di partire con 6, per evitare di avvantaggiare le alghe, poi si porta gradualmente a 8/10 definitive e consecutive
no, il fotoperiodo dev'essere come in natura. Otto ore vanno bene; di solito si consiglia di partire con 6, per evitare di avvantaggiare le alghe, poi si porta gradualmente a 8/10 definitive e consecutive
In effetti, quelle che credevo fossero foglie sfrangiate, osservandole bene, sono alghine filamentose che si prolungano dalle foglie della vallisneria.
Che fare?
Faccio bene a smettere di dare extra alimenti alle ampullarie in maniera tale che le esorto a mangiare le alghe?
Oppure meglio ricorrere ad abbassare le ore di luce (da otto a sei?)
Oppure mettere qualcosa nel filtro che eviti la formazione algale?
il commerciante mi ha detto che la motivazione può essere il fatto che nella vasca ci siano troppe poche piante ed è per questo che hanno la meglio le alghe. A me non sembra ci siano pochissime piante. Potete consigliarmi per favore?
Grazie
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
In effetti, quelle che credevo fossero foglie sfrangiate, osservandole bene, sono alghine filamentose che si prolungano dalle foglie della vallisneria.
Che fare?
Faccio bene a smettere di dare extra alimenti alle ampullarie in maniera tale che le esorto a mangiare le alghe?
Oppure meglio ricorrere ad abbassare le ore di luce (da otto a sei?)
Oppure mettere qualcosa nel filtro che eviti la formazione algale?
il commerciante mi ha detto che la motivazione può essere il fatto che nella vasca ci siano troppe poche piante ed è per questo che hanno la meglio le alghe. A me non sembra ci siano pochissime piante. Potete consigliarmi per favore?
Grazie
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau