Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
sto cercando info riguardo questa specie di crostaceo,che mi affascina molto..
ho letto parecchio sulle varie abitudini,l'allevamento,i gradi ecc,ma ho ancora un dubbio:qual'è la miglior combinazione quantità/grado per iniziare un allevamento?
premetto che non voglio fare una selezione spinta,ma magari riuscire ad avere qualche bel grado A..
pensavo (tenendo conto anche degli eurozzi di partenza),di iniziare con una decina di grado B e C..potrebbe andare?
altrimenti?
sto cercando info riguardo questa specie di crostaceo,che mi affascina molto..
ho letto parecchio sulle varie abitudini,l'allevamento,i gradi ecc,ma ho ancora un dubbio:qual'è la miglior combinazione quantità/grado per iniziare un allevamento?
premetto che non voglio fare una selezione spinta,ma magari riuscire ad avere qualche bel grado A..
pensavo (tenendo conto anche degli eurozzi di partenza),di iniziare con una decina di grado B e C..potrebbe andare?
altrimenti?
ciao,le red le ho già avute (e le ho ancora),quindi un pò di esperienza ce l'ho..
per il resto mi consigli allora di fare un misto B+C?
le A sarebbero un buon punto di arrivo,non certo la partenza..
ciao,le red le ho già avute (e le ho ancora),quindi un pò di esperienza ce l'ho..
per il resto mi consigli allora di fare un misto B+C?
le A sarebbero un buon punto di arrivo,non certo la partenza..
sto cercando info riguardo questa specie di crostaceo,che mi affascina molto..
ho letto parecchio sulle varie abitudini,l'allevamento,i gradi ecc,ma ho ancora un dubbio:qual'è la miglior combinazione quantità/grado per iniziare un allevamento?
premetto che non voglio fare una selezione spinta,ma magari riuscire ad avere qualche bel grado A..
pensavo (tenendo conto anche degli eurozzi di partenza),di iniziare con una decina di grado B e C..potrebbe andare?
altrimenti?
grazie a tutti!!
Dipende tutto da quanto te le fanno pagare.Io non ho riscontrato problemi di fragilità degli esemplari di grado elevato.Mi vive e muore allo stesso modo una C,come una SS.Ovvio...se ti muore una C da 3€ è un conto...Una SS,magari da 20€ un'altro...
Dipende tutto dai prezzi e dal tuo budget.
sto cercando info riguardo questa specie di crostaceo,che mi affascina molto..
ho letto parecchio sulle varie abitudini,l'allevamento,i gradi ecc,ma ho ancora un dubbio:qual'è la miglior combinazione quantità/grado per iniziare un allevamento?
premetto che non voglio fare una selezione spinta,ma magari riuscire ad avere qualche bel grado A..
pensavo (tenendo conto anche degli eurozzi di partenza),di iniziare con una decina di grado B e C..potrebbe andare?
altrimenti?
grazie a tutti!!
Dipende tutto da quanto te le fanno pagare.Io non ho riscontrato problemi di fragilità degli esemplari di grado elevato.Mi vive e muore allo stesso modo una C,come una SS.Ovvio...se ti muore una C da 3€ è un conto...Una SS,magari da 20€ un'altro...
Dipende tutto dai prezzi e dal tuo budget.
se ci si attiene a determinate regole si puo iniziare benissimo con un grado A
anzi , se sei parecchio meticoloso te lo consiglio
ti ci voglio poi a ''mediare'' il grado di partenza (che sia esso b o c) con delle A
dovresti comunque fare selezione
io ho iniziato con delle A
se ci si attiene a determinate regole si puo iniziare benissimo con un grado A
anzi , se sei parecchio meticoloso te lo consiglio
ti ci voglio poi a ''mediare'' il grado di partenza (che sia esso b o c) con delle A
dovresti comunque fare selezione
io ho iniziato con delle A