Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 25-01-2009, 13:52   #1
losly
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bonemerse CR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Colore sabbia per riproduzione

Mi sto accingendo a riallestire un 170 l da dedicare ad una coppia di apistogramma (sono ancora indeciso sulla varietà: trifasciata, elizabethae... o addirittura potrei cambiare tutto per degli aequidens pulcher).

Il mio quesito è questo: mi trovo a dover decidere il colore della sabbia, ho acquistato una sabbia fine molto scura, marrone quasi nera, mi chiedo se questo possa rappresentare un problema in fase post-riproduzione nel momento in cui i genitori sorvegliano i piccoli ai primi giorni di nuoto.

Ho sempre utilizzato fondali relativamente chiari, non vorrei che un fondale troppo scuro riducesse la visibilità dei piccoli. Cosa ne pensate?
losly non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2009, 13:52   #2
losly
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bonemerse CR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Colore sabbia per riproduzione

Mi sto accingendo a riallestire un 170 l da dedicare ad una coppia di apistogramma (sono ancora indeciso sulla varietà: trifasciata, elizabethae... o addirittura potrei cambiare tutto per degli aequidens pulcher).

Il mio quesito è questo: mi trovo a dover decidere il colore della sabbia, ho acquistato una sabbia fine molto scura, marrone quasi nera, mi chiedo se questo possa rappresentare un problema in fase post-riproduzione nel momento in cui i genitori sorvegliano i piccoli ai primi giorni di nuoto.

Ho sempre utilizzato fondali relativamente chiari, non vorrei che un fondale troppo scuro riducesse la visibilità dei piccoli. Cosa ne pensate?
losly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 14:41   #3
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
losly, non penso che 170 litri sia un litraggio ottimale per dei pulcher... coi nani vai tranquillo e sicuro.

Io ho riprodotto apistogramma su fondo beige, ambra e nero. L' unica cosa è che sui colori molto scuri anche la livrea tende a scurirsi un pochino, comuqnue i fondi scuri sono preferiti dai pesci a quelli molto chiari. Non penso in ogni caso che possa rappresentare un problema...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 14:41   #4
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
losly, non penso che 170 litri sia un litraggio ottimale per dei pulcher... coi nani vai tranquillo e sicuro.

Io ho riprodotto apistogramma su fondo beige, ambra e nero. L' unica cosa è che sui colori molto scuri anche la livrea tende a scurirsi un pochino, comuqnue i fondi scuri sono preferiti dai pesci a quelli molto chiari. Non penso in ogni caso che possa rappresentare un problema...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 15:16   #5
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche per me i 170 lt ti trovano un po' al limite.. al massimo, come dice Fra, la sabbia bianca è un deterrente perchè riflette la luce..
e se i genitori fanno più fatica a seguirli, si mimetizzano anche meglio per i possibli predatori.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 15:16   #6
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche per me i 170 lt ti trovano un po' al limite.. al massimo, come dice Fra, la sabbia bianca è un deterrente perchè riflette la luce..
e se i genitori fanno più fatica a seguirli, si mimetizzano anche meglio per i possibli predatori.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 15:51   #7
losly
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bonemerse CR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh ragazzi direi che 170 litri per 2 aequidens pulcher 4 corydoras e 2 otocinclus sono più che sufficienti, il pulcher in acquario arriva generalmente a max 15 cm la femmina meno, non esageriamo.

Per quanto riguarda il colore del fondo, Mr Hyde, quindi non hai notato particolari problemi per la riproduzione su fondi neri piuttosto che chiari?

Ho riprodotto con successo ramirezi, discus e pelvicacromis pulcher sempre su fondi chiari o marroni ma sul nero (o quasi nero come nel mio caso) mai, da qui la mia apprensione
losly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 15:51   #8
losly
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Bonemerse CR
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh ragazzi direi che 170 litri per 2 aequidens pulcher 4 corydoras e 2 otocinclus sono più che sufficienti, il pulcher in acquario arriva generalmente a max 15 cm la femmina meno, non esageriamo.

Per quanto riguarda il colore del fondo, Mr Hyde, quindi non hai notato particolari problemi per la riproduzione su fondi neri piuttosto che chiari?

Ho riprodotto con successo ramirezi, discus e pelvicacromis pulcher sempre su fondi chiari o marroni ma sul nero (o quasi nero come nel mio caso) mai, da qui la mia apprensione
losly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 16:20   #9
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
losly, guarda abche se ci stanno ti sconsiglio di fare le cose 'al pelo'... io ho delle satanoperca di 15 cm in 300 lt e alle votle mi chiedo se non siano troppo pochi, perchè ok la taglia non è immensa ma han bisogno di spazio... poi metti che i corteggiamenti diventano rudi o la femmina coi piccoli diventa aggressiva? Boh rischi che diventi un macello...

in ogni caso per il fondo per me vai tranquillo così, considera che le sponde dei corsi d' acqua dove vivono gli apisto sono spesso e volentieri pantani marroni dove tra i trocnhi marci non arriva luce forte...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 16:20   #10
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
losly, guarda abche se ci stanno ti sconsiglio di fare le cose 'al pelo'... io ho delle satanoperca di 15 cm in 300 lt e alle votle mi chiedo se non siano troppo pochi, perchè ok la taglia non è immensa ma han bisogno di spazio... poi metti che i corteggiamenti diventano rudi o la femmina coi piccoli diventa aggressiva? Boh rischi che diventi un macello...

in ogni caso per il fondo per me vai tranquillo così, considera che le sponde dei corsi d' acqua dove vivono gli apisto sono spesso e volentieri pantani marroni dove tra i trocnhi marci non arriva luce forte...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colore , riproduzione , sabbia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14148 seconds with 14 queries