Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Le mie Ampu, mostrano sul guscio questo effetto, una più dell'altra, è sinonimo che il guscio cresce o no? A vista direi di si, ma non ne ho la certezza, voi che ne dite?
Le mie Ampu, mostrano sul guscio questo effetto, una più dell'altra, è sinonimo che il guscio cresce o no? A vista direi di si, ma non ne ho la certezza, voi che ne dite?
tu154, generalmente questo fenomeno dipende dalla velocità di crescita della lumaca e quindi del guscio..........maggiore è la velocità con cui la lumaca cresce e meno colorato sarà il guscio per via del fatto che lo stesso ha uno spessore più ridotto e meno pigmentato............il rateo di crescita dipende da molti fattori, tra i quali la temperatura della vasca e la quantità di cibo disponibile.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
tu154, generalmente questo fenomeno dipende dalla velocità di crescita della lumaca e quindi del guscio..........maggiore è la velocità con cui la lumaca cresce e meno colorato sarà il guscio per via del fatto che lo stesso ha uno spessore più ridotto e meno pigmentato............il rateo di crescita dipende da molti fattori, tra i quali la temperatura della vasca e la quantità di cibo disponibile.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 la cresceta del guscio è omogena, non parziale.
la velocità della crescita non influenza la colorazione o la sottigliezza del guscio, normalmente le piccole di p.bridgesii dovrebbero crescere 1cm al mese e questo non influisce assolutamente sulla formazione del guscio.
tu154 quella è una sfaldatura dovuta probabilmente a un cambio d'acqua con valori diversi da quelli della vasca, in quel punto che già di per se è più sottile con la sfaldatura lo diventa ancora di più.
mi accorgo ora che il guscio ha più sfaldature, cerca di mantenere stabili i valori
Mkel77 la cresceta del guscio è omogena, non parziale.
la velocità della crescita non influenza la colorazione o la sottigliezza del guscio, normalmente le piccole di p.bridgesii dovrebbero crescere 1cm al mese e questo non influisce assolutamente sulla formazione del guscio.
tu154 quella è una sfaldatura dovuta probabilmente a un cambio d'acqua con valori diversi da quelli della vasca, in quel punto che già di per se è più sottile con la sfaldatura lo diventa ancora di più.
mi accorgo ora che il guscio ha più sfaldature, cerca di mantenere stabili i valori
Mkel77 la cresceta del guscio è omogena, non parziale.
a cosa ti riferisci?
Quote:
la velocità della crescita non influenza la colorazione o la sottigliezza del guscio
invece si...........una maggiore presenza di cibo contribuisce ad un aumento delle dimensioni dell'animale che di conseguenza deve incrementare le dimensioni del guscio..........
Quote:
normalmente le piccole di p.bridgesii dovrebbero crescere 1cm al mese e questo non influisce assolutamente sulla formazione del guscio
hai detto bene, "normalmente", ma siccome negli acquari nulla è normale per quantità di cibo e valori rispetto ad un ambiente naturale, negli acquari l'avverbio "normalmente" non è contemplato.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 la cresceta del guscio è omogena, non parziale.
a cosa ti riferisci?
Quote:
la velocità della crescita non influenza la colorazione o la sottigliezza del guscio
invece si...........una maggiore presenza di cibo contribuisce ad un aumento delle dimensioni dell'animale che di conseguenza deve incrementare le dimensioni del guscio..........
Quote:
normalmente le piccole di p.bridgesii dovrebbero crescere 1cm al mese e questo non influisce assolutamente sulla formazione del guscio
hai detto bene, "normalmente", ma siccome negli acquari nulla è normale per quantità di cibo e valori rispetto ad un ambiente naturale, negli acquari l'avverbio "normalmente" non è contemplato.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
generalmente questo fenomeno dipende dalla velocità di crescita della lumaca e quindi del guscio..........maggiore è la velocità con cui la lumaca cresce e meno colorato sarà il guscio per via del fatto che lo stesso ha uno spessore più ridotto e meno pigmentato......[/
mi sembra di aver capito che la parte giallina è dovuta ad una crescita veloce, il che non è così il guscio cresce in modo omogeneo.
non può una parte crescere di più rispetto un altra a meno che si tratti di rotture.
sono quasi 3 anni che allevo le pomacea bridgesii, ho portato esemplari baby in pochi mesi allo stadio adulto e tutti con gusci perfetti ne gusci fragili o poco colorati.
negli acquari anche somministrando poco cibo le ampu baby dovrebbero crescere di 1cm al mese, cosa che non succede perchè la gente ne tiene 50 in 100lt quindi sono tutti esemplari affetti da nanismo.
generalmente questo fenomeno dipende dalla velocità di crescita della lumaca e quindi del guscio..........maggiore è la velocità con cui la lumaca cresce e meno colorato sarà il guscio per via del fatto che lo stesso ha uno spessore più ridotto e meno pigmentato......[/
mi sembra di aver capito che la parte giallina è dovuta ad una crescita veloce, il che non è così il guscio cresce in modo omogeneo.
non può una parte crescere di più rispetto un altra a meno che si tratti di rotture.
sono quasi 3 anni che allevo le pomacea bridgesii, ho portato esemplari baby in pochi mesi allo stadio adulto e tutti con gusci perfetti ne gusci fragili o poco colorati.
negli acquari anche somministrando poco cibo le ampu baby dovrebbero crescere di 1cm al mese, cosa che non succede perchè la gente ne tiene 50 in 100lt quindi sono tutti esemplari affetti da nanismo.